Un anno di Caffè Letterario

Creato il 03 luglio 2014 da Caffeletterariolugo
Con la lettura collettiva del “Gargantua e Pantagruele” di Rabelais si è conclusa sabato 21 giugno la decima stagione del Caffè Letterario di Lugo. Dopo tanta letteratura e tante parole un po’ di numeri non guastano per riassumere in cifre questa lunga stagione, cominciata il 30 settembre 2013 e appena terminata. Cominciamo con gli eventi organizzati che, record assoluto per tutte le dieci annate di Caffè Letterario, sono stati 58. Di questi, 42 sono state presentazioni di libri alla presenza dell’autore, 6 serate musicali/conviviali a tema, 2 conferenze, 8 letture collettive e reading poetici. Tutte le serate sono state ad ingresso libero (ad eccezione ovviamente delle serate conviviali). Buona, come sempre, la partecipazione di pubblico che ha superato quest’anno le 3500 presenze complessive, con picchi di oltre 100 persone a serata negli incontri con Gianrico Carofiglio, Silvia Avallone, Flavio Boltro, Andrea Vitali, Beppe Conti e Giacomo Sintini. Anche quest’anno molto importanti sono state le collaborazioni con le altre realtà culturali della città; a cominciare dall’Assoc.Cult. Entelechia, che ha ospitato nella sua bellissima sede di Campagna la maratona letteraria del “Don Chisciotte della Mancia” di Cervantes, L’Università per Adulti e il Centro Studi Romandiola. Numeri lusinghieri anche per il nostro blog che ha raggiunto le 120.000 visite. In conclusione un grazie speciale va ovviamente ai nostri sponsor senza i quali tutto questo non sarebbe stato realizzabile, a cominciare dalla Banca di Credito Cooperativo Ravennate e Imolese, Tino Immobiliare, Hera e l’Assessorato alla Cultura del Comune di Lugo. Ecco il riepilogo dei 58 incontri effettuati in questa stagione 2013-2014
Lunedì  30 settembre GENNARO MARIA BARBUTO “Machiavelli”
Mercoledì 2 ottobre ADELE CORRADI “Non so se Don Lorenzo”
Venerdì  11 ottobre “Poesia e Matematica. I due universi dell’essere umano” con BRUNO D’AMORE e ALBERTO BERTONI PIER MARCO TURCHETTI  al pianoforte
Sabato 12 ottobre Maratona letteraria “DON CHISCIOTTE DELLA MANCIA” di  Miguel de Cervantes
Venerdì 18 ottobre GIANNI OLIVA “L’Italia del silenzio”
Sabato 19 ottobre Serata Musicale-Conviviale “Non ci resta che ridere” Lele il Saraceno: voce e chitarre
Sabato 26 ottobre "Intrai per lo cammino alto e silvestro" Itinerario letterario-gastronomico dantesco da Ravenna a Firenze Lunedì 28 ottobre PAOLA CALVETTI “Parlo d’amor con me”
Venerdì 8 novembre Letture al buio
“Cinema, Cinema, Cinema…”
Lunedì 11 novembre MATTEO NUCCI “Le lacrime degli eroi” Venerdì 15 novembre ROMANA PETRI “Figlio dello stesso padre”
Sabato 16 novembre Serata Musicale-Conviviale “Borderline… Si nasce tutti pazzi, alcuni lo restano”
Mercoledì 20 novembre ALESSIO PULEO “Il mio cuore ti appartiene”
Venerdì 22 novembre MARIA JATOSTI “Il confinato”
Sabato 23 novembre PAOLO GAGLIARDI “Al röb al cambia”
Mercoledì 27 novembre SILVIA GOLFERA “Tutto il tempo che occorre”
Sabato 30 novembre ROSEMARY RANDI “Liquirizia”
Mercoledì 4 dicembre ANDREA MOLESINI “La primavera del lupo”
Mercoledì 11 dicembre OSVALDO GUERRIERI “Col diavolo in corpo” Venerdì 13 dicembre Letture al buio
“Cinema, Cinema, Cinema…”

Mercoledì  8 gennaio GIACOMO CASADIO “Lugo 1950/52 nelle foto di Paolo Guerra”
Sabato 11 gennaio DANIELE SERAFINI “Quando eravamo re” Inaugurazione della Mostra Fotografica di MATTEO SAULI  ispirata ai versi dell’autore
Lunedì 13 gennaio ERALDO BALDINI “Nevicava sangue” Sabato 18 gennaio GIANRICO CAROFIGLIO “Il bordo vertiginoso delle cose”
Sabato 25 gennaio Serata Musicale-Conviviale “Brasil” con il  PivoT Rio
Lunedì 27 gennaio DAVIDE STAFFA “Il grande libro dei Rum”
Lunedì 3 febbraio DAVIDE RONDONI “Si tira avanti solo con lo schianto”
Martedì 11 febbraio MARIO DESIATI “Il libro dell’amore proibito”
Lunedì 17 febbraio CRISTINA DE STEFANO “Oriana. Una donna”
Venerdì 21 febbraio Letture al buio “Cinema, Cinema, Cinema…”
Mercoledì 26 febbraio ANTONIO CASTRONUOVO “Alfabeto Camus”
Mercoledì 5 marzo MARCO SEVERINI “Dieci donne”
Mercoledì 12 marzo SILVIA AVALLONE “Marina Bellezza”
Mercoledì 19 marzo PIERLUIGI MORESSA “L’amara felicità”
Sabato 22 marzo Serata Musicale-Conviviale “Italiani in America” Lele il Saraceno e il Nanni Bros trio Venerdì 28 marzo, ore 21.00 MARCO LODOLI “Vento forte tra i banchi”
Mercoledì  2 aprile ANDREA COCCHI “Fuori di sè” Mercoledì 9 aprile MASSIMO DONA’ “Misterio grande. Filosofia di Giacomo Leopardi”
Lunedì 14 aprile GIGI MONCALVO “Agnelli segreti”
Mercoledì 16 aprile STEFANO TURA “Tu sei il prossimo”
Mercoledì 23 aprile Autori Vari “Tutto qui”
Sabato 26 aprile “Caffè Letterario Jazz” FLAVIO BOLTRO QUARTET
Lunedì 28 aprile SALVATORE GIANNELLA “Operazione Salvataggio”
Lunedì 5 maggio ANDREA VITALI “Premiata Ditta Sorelle Ficcadenti”
Venerdì 9 maggio Letture al buio “Cinema, Cinema, Cinema…”
Venerdì 16 maggio GIULIA MAFAI “La ragazza con il violino”
Sabato 17 maggio BEPPE CONTI “MoserSaronni. Duello infinito”
Domenica 18 maggio FRANCO CORDELLI “L’Italia di mattina”
Sabato 24 maggio Serata Musicale-Conviviale “Body and Soul” La Musica, l’Arte, la Letteratura, il Cinema
Mercoledì 28 maggio PAUL GINSBORG “Famiglia Novecento”
Venerdì 30 maggio GIACOMO SINTINI “Forza e coraggio”

Sabato 31maggio CRISTIANO CAVINA “Inutile Tentare Imprigionare Sogni”
Domenica 8 giugno IRISH WRITERS’ CENTRE “Contemporary Irish Poetry”
Martedì 10 giugno TRIO MEDUSA "Ho perzo le parole" Mercoledì 11 giugno GIOVANNI NADIANI “Ridente town”
Lunedì 16 giugno MARTIN DODMAN “Bloomsday”
Venerdì 6 giugno LUIGI  ZOJA “Utopie minimaliste”
Sabato 21 giugno Maratona letteraria “GARGANTUA  E  PANTAGRUELE”
di  François Rabelais

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Estate all’Orticultura

    Giardino ArteCultura Firenze Dopo il grande successo dell’anno scorso, riapre uno degli spazi più interessanti di Firenze: il Giardino dell’ArteCultura Mercoled... Leggere il seguito

    Il 30 giugno 2015 da   Wfirenze
    CULTURA, EVENTI, VIAGGI
  • Vintage Selection alla Stazione Leopolda

    VINTAGE_SELECTION_Firenze Dal 1 al 4 al luglio 2015 alla Stazione Leopolda di Firenze torna Vintage Selection, la mostra-mercato di abbigliamento, accessori e... Leggere il seguito

    Il 30 giugno 2015 da   Wfirenze
    CULTURA, EVENTI, VIAGGI
  • Anteprima: "La notte dei desideri" di Federico Toninelli

    Buongiorno, carissimi e carissime! Vi presento un ebook firmato Nativi Digitali Edizioni che uscirà domani, 1 luglio, in tutti gli store online, un romanzo... Leggere il seguito

    Il 30 giugno 2015 da   Ilary
    CULTURA, LIBRI
  • Brasile che passione!

    Brasile, che passione! A Firenze 8-10 luglio 2015 – ore 19 / 01.30 Brasile, che passione! Baiana Tour Operator organizza una tre giorni dedicata al Brasile al... Leggere il seguito

    Il 30 giugno 2015 da   Wfirenze
    CULTURA, EVENTI, VIAGGI
  • Ad ovest di Paperino

    Ad ovest di Paperino Martedì 30 giugno 2015 – ore 21.30 Pochi altri film come Ad Ovest di Paperino sono in grado di restituire l’essenza di una toscanità e in... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Wfirenze
    CULTURA, EVENTI, VIAGGI
  • Festival au Desert 2015 – Presenze d’Africa

    Festival au desert – Firenze 2015 Giovedì 2 e venerdì 3 luglio 2015, alle 19, torna alle Murate il Festival che collega Firenze a Timbuktu attraverso la... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Wfirenze
    CULTURA, EVENTI, VIAGGI