Un’antica tradizione ancora splendente: la birra Grimbergen

Da Paolopojano

P: Un’antica e ricca storia è quella che delinea e accompagna la birra e, in particolare, l’abbazia belga di Grimbergen. Costruita per la prima volta nel 1128, è stata distrutta per ben tre volte ma i suoi monaci norbertini, hanno sempre trovato la forza di ricostruirla, un esempio e un simbolo di resistenza e determinazione, non è un caso che sia la fenice, simbolo di rinascita, l’emblema che la accompagna.

Le birre Grimbergen sono prodotte tuttora in un moderno birrificio con la ricetta originaria, gelosamente custodita e tramandata nei secoli dai monaci. Le royalties pagate dai birrifici di produzione sono vitali per l’ente ecclesiastico per garantire la propria sussistenza e le missioni caritatevoli.

Un’antica chiesa sconsacrata (La Chiesetta) è stata la cornice della degustazione delle 3 birre distribuite nel mercato italiano, vestendo i panni dei monaci che hanno ideato l’antichissima ricetta. Questa è stata l’anteprima dell’esperienza che potranno vivere le persone che parteciperanno ai 40 eventi in programma in tutti i locali partner in Italia: ad ogni birra è associato un numero che compone un codice per aprire un misterioso forziere.

Grimbergen Blonde: birra bionda pura e amabile, con aromi di frutta gialla matura e non torbida.

Grado alcolico: 6,7 %
Aroma: Frutta matura e aromi speziati di fiori di garofano
Colore: Dorato con schiuma color crema
Amarezza: 22 IBU

Grimbergen Double: una birra ambrata di colore scuro con sapori agrodolci e sentori di caramello, prugne secche, malti a doppia fermentazione e luppolo.

Grado alcolico: 6,5%
Aromi: Caramello, uvette e malto
Colore: Ambrato
Amarezza: 22 IBU

Grimbergen Blanche: colore giallo chiaro, bollicine fini e aromi di frutta, agrumi, chiodi di garofano, bergamotto, coriandolo con note di cereali e vaniglia.

Grado alcolico: 6%
Aroma: Agrumi, coriandolo e fiori di garofano
Colore: Bianco velato
Amarezza: 12.5 IBU

Le tre birre sono disponibili per l’acquisto sul sito e-commerce: www.vogliadibirra.it


Archiviato in:Eventi Tagged: assaporalaleggenda, birra belga, carlsberg italia, chiesa sconsacrata, grimbergen, Grimbergen Blanche, Grimbergen Blonde, Grimbergen Double, la chiesetta, milano, monaci norbertini, via lomazzo

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Streeat Food Truck

    Siccome bisogna tenersi sempre in movimento, il pomeriggio stesso, dopo il ritorno da Berlino, siamo passati – tappa obbligata- dalle Cascine per lo STREEAT FOO... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Melissa
    CONSIGLI UTILI, CUCINA, LIFESTYLE
  • Frittelle di Zucchine

    Le frittelle di zucchine sono un antipasto sfizioso, ideale per stuzzicare l'appetito nelle serate in compagnia. Le frittelle sono sempre uno degli antipasti pi... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Xxx.it
    CUCINA, CUCINA ITALIANA, RICETTE, SAPORI DEL MONDO, VEGETARIANA
  • focaccia soffice alla ricotta e maggiorana

    ...inizia oggi un'altra settimana, oggi a Roma è festa del santo patrono (S. Pietro e Paolo) e ne approfitto per studiare un pò... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Sississima
    CUCINA, RICETTE
  • Alla scoperta dei Colli Fiorentini

    Gli artigiani del gusto toscano sono stati protagonisti con i propri prodotti “Antichi sapori dei Colli Fiorentini”, evento presentato al Bobino Club Peugeot... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Saporinews
    CUCINA
  • BABA' al RUM

    Ingredienti per 2 piccoli stampi da budino : 350 gr. farina forte W 350 - 5 uova medie (tuorli e albumi separati) – 75 gr. burro - 2 cucchiai rasi di zucchero... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Mondoincucina
    CUCINA, RICETTE
  • A Milano arriva l’astice accessibile a tutti: una piacevole serata da Lovster &...

    Astice fresco a due passi dalla stazione centrale di Milano. Si proprio così, avete capito bene: astice fresco a due passi dalla stazione centrale di... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Emanuele Loiacono
    CUCINA, VIAGGI