Un’idea rivoluzionaria

Da Suddegenere

Ciò che non si dice non esiste.

L’Unione Donne in Italia , ha lanciato da pochi giorni l’operazione Womenpedia. Leggo sul sito:

“La Scuola Politica UDI, giunta alla quinta edizione, si pone sempre più come “momento gestazionale” di progetti che abbiano come obiettivo il cambiamento culturale e politico.La tecnologia può costituire una grande occasione per rivoluzionare i canoni tradizionali del sapere tramandato attraverso un’ottica maschile; il web si presta al cambiamento, proprio per la sua “democraticità”: le donne possono intervenire con le loro competenze personali e mettere in gioco il loro punto di vista.
Possiamo fare con Wikipedia quello che non riusciamo ancora a fare con i libri di testo nelle scuole: far emergere l’apporto delle donne in tutti i campi del sapere.
Le donne sono state occultate, dimenticate, cancellate dall’arte, dalla letteratura, dalla filosofia perché la storia dell’umanità è scritta e descritta quasi esclusivamente da uomini. In questa storia le donne hanno solo il ruolo di personaggi delineati dalla mente maschile e mai di soggetti che creano, scrivono e progettano, nonostante testi, ricerche, scoperte delle donne occupino ormai interi scaffali di librerie e biblioteche.
UDI invita le donne a cambiare questa impostazione intervenendo in massa su Wikipedia: ciascuna, con le competenze personali, può spezzare il silenzio che circonda le donne e che contribuisce a creare l’attuale contesto di ambiguità culturale su cui si fonda il sistema dei generi e la sua rappresentazione.
Wikipedia permette di modificare, correggere, inserire argomenti nuovi, con l’unica condizione di citare le fonti della nozione inserita: sono proprio le ”fonti” del sapere al femminile che possono cambiare e arricchire la storia della cultura, scritta e raccontata dagli uomini. È necessario rivedere tutto questo affinché “la storia possa includere le donne” come sosteneva Virginia Woolf “senza ferire nessuno” e oggi, con lo strumento internet, finalmente “si può fare”.
Questa operazione si chiama Womenpedia dalla parola donne in inglese e pedia che in greco vuol dire educazione.”"

Trovo l’idea  affascinante e rivoluzionaria. Ho notato, ad esempio, che Renate Siebert ( tanto per dirne una a caso!) non esiste come voce su Wikipedia, e mi pare una grave mancanza. Per chi fosse interessata al glossario puo’ prendere spunti da Kila, dove ci sono vari links utili, compreso quello che rimanda alle 320 pagine del Glossario- Lessico della differenza.

Il mio invito è alla massima diffusione, anche  affiggendo fogli nelle bacheche delle università o altrove.

in foto: la venere di Willendorf  (fonte foto)


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Quanto un telefilm finisce per sempre: #REVENGE

    La piega trash di questo blog è sempre più palese, ma non è colpa mia se l'abc è stronza e ha fatto finire il mio telefilm trash preferito. Leggere il seguito

    Il 11 maggio 2015 da   Laprugna
    DIARIO PERSONALE, PER LEI, TALENTI
  • Il lato oscuro del web

    Quasi quasi mi sento uno jedi a parlare di lato oscuro. Loro dicevno delaa forza ed io del web che è comunque una forza. Nel nostro mondo viviamo con il concett... Leggere il seguito

    Il 08 maggio 2015 da   Marta Saponaro
    CULTURA, DIARIO PERSONALE, PARI OPPORTUNITÀ, PER LEI
  • Di rose gialle in bianco e nero, letterine che galleggiano nell’aria e strani...

    E’ ben strano il mondo dei rebus, dove le donne portano ancora sempre le gonne al ginocchio, dove ci sono re, duchi e conti, e ognuno con la sua corona, per... Leggere il seguito

    Il 13 aprile 2015 da   Pontomedusa
    DIARIO PERSONALE, PER LEI
  • Nomen omen

    Col nome di questa creaturina siamo in alto mare.Pareva che fossimo giunti a una soluzione ma no, abbiamo poi capito che non ci siamo, che siamo persone... Leggere il seguito

    Il 05 marzo 2015 da   Taccodieci
    PER LEI
  • Boardwalk Empire

    Colonna sonora del post —> click (la canzone è corta, ascoltatela due volte, forse tre) Come sempre post senza spoiler, cosicché possa essere letto da tutti. Leggere il seguito

    Il 01 marzo 2015 da   Margheritadolcevita
    CULTURA, LIBRI, PER LEI
  • Google batte la bibbia e i porno???

    Hai mai cercato GOOGLE SU GOOGLE? E WIPIPEDIA SU WIKIPEDIA?? Ma soprattutto hai mai cercato su google cose cercano di più su google??? Leggere il seguito

    Il 28 febbraio 2015 da   Gioacchina
    LAVORO, PER LEI, PRECARIATO, PRIMO IMPIEGO