![* UN MANDALA PER LA PACE *](http://m2.paperblog.com/i/9/96639/un-mandala-per-la-pace-L-1.jpeg)
![* UN MANDALA PER LA PACE *](http://m2.paperblog.com/i/9/96639/un-mandala-per-la-pace-L-2.jpeg)
![* UN MANDALA PER LA PACE *](http://m2.paperblog.com/i/9/96639/un-mandala-per-la-pace-L-3.jpeg)
![* UN MANDALA PER LA PACE *](http://m2.paperblog.com/i/9/96639/un-mandala-per-la-pace-L-4.jpeg)
Alla cerimonia di distruzione purtroppo non potrò esserci, ma sono contenta di aver potuto ammirare da vicino la pazienza e la precisione di queste persone e di una Tradizione che va avanti da millenni....
![* UN MANDALA PER LA PACE *](http://m2.paperblog.com/i/9/96639/un-mandala-per-la-pace-L-5.jpeg)
"Il Mandala rappresenta, secondo i buddhisti, il processo mediante il quale il cosmo si è formato dal suo centro; attraverso un articolato simbolismo consente una sorta di viaggio iniziatico che permette di crescere interiormente.
I buddhisti riconoscono, però, che i veri Mandala possono essere solamente mentali, le immagini fisiche servono per costruire il vero Mandala che si forma nella mente della gente e vengono consacrate solo per il periodo durante il quale è utilizzato per il servizio religioso.
Al termine del lavoro, dopo un certo periodo di tempo, il mandala viene semplicemente "distrutto", spazzando via la sabbia di cui è composto. Questo gesto vuole ricordare la caducità delle cose e la rinascita, essendo la forza distruttrice, anche una forza che dà la vita."
https://sites.google.com/site/buddhismoperlapace/
*