Mario Kart 64 arriva su Wii U!
Il nuovo anno della Virtual Console inizia con le tanto attese novità sul Nintendo Account. Le registrazioni partiranno a metà febbraio 2016, in prossimità della pubblicazione di Miitomo, il primo titolo mobile della società. Di conseguenza arriverà anche My Nintendo, il nuovo servizio a premi che sostituirà lo storico Club Nintendo. Non è ben chiaro tuttavia come il tutto influenzerà la Virtual Console, quantomeno nell'immediato; è lampante che, dei tanti modi possibili con cui registrarsi, ogni utente interessato a farlo dovrebbe procedere attraverso l'attuale Nintendo Network ID, trasferendo così i dati attuali (compresi quelli della Virtual Console, appunto). È probabile a questo punto che sia la versione Nintendo 3DS che quella Wii U arriveranno al capolinea seguendo la strutturazione attuale, convertendo semplicemente i premi su My Nintendo piuttosto che sul vecchio Club Nintendo. Potrebbe essere utile comunque immagazzinare i dati attuali per la futura gestione della Virtual Console, che prosegua su NX o altrove: che il software venga totalmente legato all'account o acquisti precedenti regalino semplicemente degli sconti, è bene non farsi scappare l'occasione. Bene, fermiamoci qui per ora: ecco i giochi del mese, tra i quali spicca uno dei Mario Kart preferiti dal pubblico.
twittalo! Solo quattro giochi stavolta, ma almeno due storici: Mario Kart 64 e Final Fantasy: Tactics Advance
Mario Kart 64 (N64)
Mario Kart 64 è un classico, senza ombra di dubbio; da molti è addirittura ritenuto l'episodio migliore della serie. I suoi meriti in effetti sono molti: è stato il primo capitolo in veste poligonale (pur non totalmente, vista la natura dei corridori), il primo a prevedere il multiplayer a quattro giocatori, ed è stato anche il Mario Kart che, nonostante fosse una modalità già presente in passato, ha sublimato la "Battle".
Voto: 8/10
Drill Dozer (GBA)
Citiamo subito due motivi per cui potrebbe interessarvi Drill Dozer. Innanzitutto, nella miglior tradizione archivistica della Virtual Console, è un gioco mai arrivato prima in Europa (ai tempi, su Game Boy Advance, è stato pubblicato solo in Giappone e negli Stati Uniti). In secondo luogo si tratta di una produzione Game Freak, che ha molti fan in tutto il mondo grazie ai vari episodi di Pokémon: questo è uno dei loro pochi titoli senza mostrini.
Voto: 6,5/10
Mega Man Battle Network 6: Cybeast Gregar / Falzar (GBA)
Viste le uscite ravvicinate, ogni mese che passa diventa più difficile parlare di Mega Man Battle Network senza risultare ripetitivi. Be', questa quantomeno sarà l'ultima volta: il sesto episodio è anche l'ultimo della serie, che in pieno stile Capcom è stata ben ideata, lanciata, portata al successo e bruciata.
Voto: 5,5/10
Final Fantasy: Tactics Advance (GBA)
Final Fantasy Tactics Advance è un gioco molto complesso e impegnativo, ma è anche uno dei migliori titoli che possiate trovare sulla console, che vi piaccia il genere o meno. A livello storico ha segnato il ritorno del brand su console Nintendo dopo anni di assenza, un dato che ha parzialmente influenzato anche l'identità dell'opera: a differenza del predecessore infatti questo Final Fantasy Tactics ha una storia meno elaborata, ma forse ancora più magnetica e adatta a tutti.
Voto: 8/10