Un ragionevole dubbio – La recensione

Creato il 05 marzo 2014 da Drkino

by Vincenzo Palermo · 5 marzo 2014

Un legal-thriller solido e ricco di colpi di scena al di là di ogni ( Un ) Ragionevole dubbio…

Un ragionevole dubbio è un canonico giallo mozzafiato, claustrofobico e carico di suspense. Opera non di certo originalissima, ma degna comunque di attenzione da parte della critica internazionale. Innanzitutto per via del cast di tutto rispetto (Samuel L. Jackson e Dominic Cooper su tutti) e poi per le atmosfere noir che addensano e moltiplicano reiterati colpi di scena e sequenze adrenaliniche. Se fin dalla prima carrellata di macchina gli eventi si dipanano con ordine chirurgico seguendo un unico filo conduttore, a partire da metà film assistiamo ad eventi paralleli e inaspettati che, se da una parte contribuiscono a far salire il climax della narrazione, dall’altra confondono le acque traghettandoci in un propagarsi di false certezze conducendo lo spettatore in un torbido gioco di specchi in cui nulla più è quello che sembra. Il montaggio, controllato ed euclideo, implode nel microcosmo esistenziale dei personaggi, studiandoli e svelando progressivamente i loro drammi personali e le loro debolezze. Siamo in pieno clima noir per poi essere catapultati, improvvisamente, in azioni serrate e frenetiche, dettate dallo svolgersi degli eventi. Forse proprio questo è il punto debole di una pellicola che comunque appassiona e lascia incollati alla poltrona: l’imperfetto dosaggio del ritmo narrativo di un film che, in appena novanta minuti, ha la pretesa di sciogliere ogni fitta e complessa trama, lasciando un vago senso di approssimazione.

Le sequenze, forse troppo “televisive” ed evanescenti, creano un preciso raccordo in una sceneggiatura con qualche buco di troppo, ma risultano comunque incisive nello svolgimento complessivo della trama. Un ragionevole dubbio rimane comunque un solido e godibile thriller ad alta tensione, che osserva il lato oscuro nascosto nel giovane Mitch, assistente del procuratore di Chicago, e in tutti gli altri personaggi che si avvicendano sulla scena anarchica costruita in un crescendo parossistico di tensione: dall’avvocato che investe un uomo e non lo soccorre, al serial killer spietato che lo raccoglie e innesca un’inesorabile catena di morte.

DOZZINALE MA EFFICACE

Regia: Peter Howitt – Cast: Dominic Cooper, Samuel L. Jackson, Gloria Reuben – Anno: 2014 – Paese: Usa

 41 visualizzazioni

&size;

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :