UN SABATO ANCONETANO! Il mio primo Instawalk & Choco Marche

Creato il 30 novembre 2013 da Diariodiunaviaggiatricesuperstar @silviacutoloni

Ciao amici,
oggi vi voglio raccontare del mio sabato anconetano!La città di Ancona per una giornata è ritornata a vivere sia con l’invasione di 40 Igers sia con l’evento del cioccolato organizzato dalla Confartigianato in Piazza Pertini!
L’appuntamento dato dai ragazzi di Igers Ancona era previsto per le 10.00 presso il negozio Marina Yachting in Corso Garibaldi 34!Dopo aver fatto l’appello e stupiti per la massiccia partecipazione all’evento, partiamo per questo mini tour nel Porto di Ancona.
Il tempo non è dei migliore, ma noi faremo sicuramente delle bellissime foto!I temi su cui concentrarsi erano i riflessi sull’acqua, i monumenti, pescatori romantici, il faro e il Lazzaretto!Uhm… difficile seguire le tracce quando sei un Iger dallo spirito libero e quindi il fuori tema è inevitabile!Iniziamo il nostro tour dall’Arco di Traiano, spostandocipoi verso il Lazzaretto, qui facciamo una piccola sosta al Circolo Velico Stamura, dove ci hanno offerto un bicchiere di vino, risaliamo per Porta Pia per poi finire il nostro giro allo Store Marina Yachting, dove è stata proclamata la vincitrice della foto più rappresentativa di questa giornata!
Ripercorrete attraverso le mie foto il mio Instawalk per Ancona!


Pronti

Pronti per la partenza, ma prima un piccolo brief sugli hashtag da usare: #my_marina #my_marina_ancona #igersancona #igersmarche
-        
  Prima tappa : l’Arco di Traiano
       Il Duomo
Il Duomo di San Ciriaco visto attraverso l’Arco di Traiano!
-    

  Igers per casoE poi ci siamo io & Cate, due igers per caso..perché dietro ad ogni scatto c’è una persona in carne d’ossa!
-     
 
Voglia di partireUna barchetta ormeggiata davanti al Lazzaretto racchiude tutta la giornata di questo giro per il Porto.
        
 
Come in un disegno     Ormeggiate nei pressi del Circolo Velico, le barche si susseguono una dopo l’altra
    


Timone Un bellissimo particolare tipico marinaro per un locale rustico e caratteristico come il Circolo Velico Stamura.
-   
  
  Porta Pia  
Punto di partenza e punto di arrivo!
Arrivati alla meta!
@mica22184 è la vincitrice del challenge my_marina_ancona e con questa foto si è aggiudicata un borsone firmato Marina Yachting.







Salutiamo tutti gli igers e concludiamo la nostra mattinata con un buonissimo pranzo a base di paella di pesce presso la Cantineta, una trattoria nei pressi del Teatro.Caffè e dolcetto al Caffè Giuliani e pronte per il Choco Marche dove la mega tendo-struttura in Piazza Pertini ospita ben 18 espositori, dalle pasticcerie limitrofe a quelle di tutta Italia!

Curiosiamo tra i diversi stand, approfittando di assaggini e degustazioni come il buonissimo Nutellino presso lo Stand Major di Acqualagna, il cioccolato di Mencarelli di Castelplanio, le creazioni natalizie della Pasticceria Saracinelli di Ancona per poi passare al cioccolatino al campari, novità della Pasticceria Brunelli.
Continuiamo a camminare e ci spostiamo nello stand di Adelia di Fant di San Daniele del Friuli che gentilmente ci offre un bicchierino di Bombardino di Montagna e pensando al lungo inverno che ci aspetta ne acquistiamo una bottiglia da 1 litro!
Questo è un evento che coinvolge tutti!

Infatti la festa è animata da clown, truccabimbi ed attraverso laboratori creativi i bambini potranno essere introdotti al mondo del Cioccolato.
Ma ecco che l’orologio segna le 16.30 e per i più grandi c’è l’appuntamento al Salotto del Gusto dove ci aspetta la degustazioni di un mix di prodotti locali.

Iniziamo con la presentazione di Paolo Brunelli e del suo gelato prodotto ad Agugliano accompagnato dal pane fatto esclusivamente con farina del Conero del Forno Lombardi delle Grazie, e come bevanda un bicchiere di Lacrima di Morro d’Alba dall’Azienda Vitivinicola Brunori di Jesi.
L’abbinamento alternativo tra questi prodotti, esclusivamente nati nel nostro territorio, ha reso questa degustazione enogastronomica originale e curiosa!
 Bella giornata, vero? Il mio sabato anconetano è finito qui!

 E’ sempre bello poter vivere una giornata così a soli 10 km da casa!


 
 

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :