![Un vaccino per il mal di testa](http://m2.paperblog.com/i/316/3169841/un-vaccino-per-il-mal-di-testa-L-gWDWfr.jpeg)
I ricercatori avvertono che il trattamento è riservato ai casi diagnosticabili come emicranie croniche, ovvero ricorrenza degli episodi per almeno 15 giorni al mese da almeno tre mesi consecutivi e che inoltre ai pazienti che desiderano accedere alla cura viene richiesto un monitoraggio attento degli episodi cefalalgici, il trattamento degli eventuali disturbi associati (ansia, depressione ed affaticamento) e la limitazione nell'uso di comuni antalgici.
I risultati fino ad ora sembrano tuttavia confortanti con il 74% di responders ed una riduzione degli attacchi maggiore del 62% dopo 3 mesi.
Il vaccino consiste di un anticorpo sintetizzato in laboratorio che blocca l'attività di una sostanza, il CGRP (Calcitonin Gene Related Peptide) e viene somministrato con iniezioni sottocutanee una volta al mese per alcuni mesi di seguito.
Il vaccino secondo i ricercatori, viene meglio tollerato rispetto ad altri trattamenti preventivi in uso, infatti non produce effetti collaterali come incremento ponderale, astenia e sonnolenza presenti invece nel corso di terapie con gli altri farmaci.