Questa scuola di arti marziali Kung Fu è guidata dal monaco buddista Hai Deng. Questo monaco, con grande controllo sul proprio corpo, sta eretto con la testa in giù reggendosi con un solo dito. (fonte luuux.com)
Questa scuola di arti marziali Kung Fu è guidata dal monaco buddista Hai Deng. Questo monaco, con grande controllo sul proprio corpo, sta eretto con la testa in giù reggendosi con un solo dito. (fonte luuux.com)
Potrebbero interessarti anche :
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Gottfried Mayerhofer
Nel settimo anno dopo il ritorno a casa di Jakob Lorber, Gottfried Mayerhofer ricevette in Trieste nel marzo del 1870, nella continuazione della Nuova... Leggere il seguito
Il 23 marzo 2015 da Dariosumer
CURIOSITÀ, OPINIONI -
Una volta Marte era un Pianeta Azzurro
Marte oggi è un pianeta arido, avvolto da una sottilissima atmosfera, con condizioni per noi proibitive. Ma centinaia di milioni di anni fa era tutta un’altra... Leggere il seguito
Il 09 marzo 2015 da Extremamente
CURIOSITÀ, SPIRITUALITÀ -
Paracelso
Paracèlso - Forma italiana del nome latino (Philippus Aureolus Theophrastus Bombastus Paracelsus) del medico naturalista e filosofo Philipp Theophrast Bombast... Leggere il seguito
Il 01 marzo 2015 da Dariosumer
CURIOSITÀ, OPINIONI -
Le incredibili mummie buddhiste
C’è una mummia in quella statua. Il corpo, attribuito a Liuquan, fondatore della Scuola Cinese di Meditazione, è stato individuato all’interno di un’opera... Leggere il seguito
Il 24 febbraio 2015 da Extremamente
CURIOSITÀ, SPIRITUALITÀ -
Scoperta una mummia all’interno di una statua che lascia perplessi gli scienziati
Un recente studio su una statua di Buddha cinese effettuato in Olanda ha rivelato una scoperta sorprendente - la statua contiene i resti mummificati di un... Leggere il seguito
Il 22 febbraio 2015 da Univeryo7p
CURIOSITÀ -
Robert D'Onston Stephenson
Robert D'Onston Stephenson (alia Roslyn D'Onston) è nato il 20 Aprile 1841 al 35 di Charles Street, Sculcoats, Hull. Ha studiato medicina a Parigi e chimica a... Leggere il seguito
Il 14 febbraio 2015 da Alessandro Mana
CURIOSITÀ