Urs 500

Da Rudebarber

 E' stata battuta all'asta da Bonhams lo scorso Ottobre e venduta alla modica cifra di circa 90mila euro..... Si tratta di un esemplare credo Unico di moto da competizione, 4 cilindri 500 cc, che Helmut Fath (ex Pilota E Campione di Sidecar) fece assemblare da Seeley (lo specialista che ben conosciamo) col motore URS già plurivincente nei Gran Prix dei Championship di Sidecar (l'unico rivale dei boxer BMW).
Questa moto, come detto, dovrebbe essere unica ed è stata portata, una volta preparata da Colin Seeley, in gara dal pilota John Blanchard.... 


Non si ricordano particolarmente nel periodo fine sessanta primi anni 70 motociclette con motorizzazioni "Private" in competizioni ufficiali, poche, molto poche se non del tutto assenti, ma questa ha un suo Palmares straordinariamente vincente.
Del Periodo Blanchard/Seeley si ricorda un piazzamento a punti al GP dell'Ulster ed un 4° posto a Brands Hatch.



Il motore costruito e progettato da Peter Khun (ingegnere, già Renmotor ed Horex) per correre nei Sidecar è sicuramente un bel pezzo di ingegneria con intuizioni particolari ed un livello qualitativo di costruzione elevatissimo, ricorda molto l' MV ed il Gilera doppio albero. Quattro cilindri, corsa corta, 80cv a 13mila giri, due alberi a camme e 2 valvole (enormi) per cilindro (inclinato 15° frontemarcia). E per la prima volta un impianto di alimentazione ad iniezione della Bosch..... si avete capito bene....

 
Poi successivamente rimpiazzati nella versione Rickman con carburatori Keihin e/o Dell'Orto e dal 68/70 addirittura un sistema di "doppio condotto aspirazione" per cilindro.


Il periodo con Seeley è durato sfortunatamente poco, incomprensioni hanno separato i due soci ed il motore URS tenuto in vita da Blanchard su di un telaio Rickman (altra vecchia conoscenza) diventa improvvisamente interessante per  Mr. MUNCH (quello della Mammuth....) che manco a dirlo (in joint venture col miliardario Bell) ripresenta questa bellissima Race in pista sempre col telaio Rickman.
 


Non ne furono prodotte tantissime, alla fine tutte destinate alle corse ufficiali del team Munch e di qualche privato in seguito. Ottimi anche i risultati di questa versione della moto con motore URS che si è avvalsa dei piloti Kaczor, 1° Austria e 2° Hockenehim '69 e Hoppe 1° e 2° in Austria nel '70, ottenendo anche un buon 4° posto ancora ad Hockenheim e diversi "miglior giro" in altre gare (1970).
 

Oppure conquistando il primato (contro una certa Mv Agusta) in gare non ufficiali del Campionato del Mondo con Tony Jeffereis ed ottimi piazzamenti in qualche gara del Campionato come a Brand Hatch 3° nel '71 (dietro MV e Suzuki,  "Agostini" & "Sheene").
Insomma, non un connubio (motore URS + telai Seeley/Rickman) da poco.... 



Ci piace vederle scarenate come fossero delle splendide "special" Cafè !
Dave67  (Davide Innante)

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :