Val Gardena, una estate a tavola

Creato il 21 aprile 2013 da Yellowflate @yellowflate

Molti gli eventi della valle ladina dedicati ai buoni sapori e alla cucina tradizionale
Val Gardena L’estate 2013 della Val Gardena sarà all’insegna della buona
gastronomia con molti eventi e rassegne da giugno a settembre.
La grande tradizione culinaria ladina potrà essere scoperta per le vie dei tre paesi gardenesi,
nei masi di montagna e perfino in ovovia.
Eco-bike Tour con degustazione
All’interno del programma Val Gardena Active, per tutta l’estate la Scuola di mountain-bike
Val Gardena propone ogni giovedì una gita in eco-bike con pit-stop saporiti nelle baite
dell’Alpe di Siusi. Il giro di 32 km (con 380 metri di dislivello) inizia alle ore 9.30, il prezzo
per parteciparvi è di 60,00 euro, mentre, per esercizi convenzionati di 40,00 euro, sempre
per persona. Nel menu di degustazione è previsto un tagliere di speck con aperitivo presso la
baita Sanon e come piatto principale i canederli con gulasch di manzo, oltre a un buon
bicchiere di vino altoatesino. Per dessert uno strudel di mele con pallina di gelato alla
vaniglia, accompagnato da un bel bicchiere di succo di mele dell’Alto Adige.
www.valgardena-active.com
Val Gardena Skydinner
Il 17 luglio si rinnoverà l’appuntamento con la cena in ovovia: Val Gardena Skydinner.
Dalle ore 19.00, a Ortisei, nelle cabine dell’ovovia Mont Sëuc si potrà assaggiare un menu di
degustazione preparato dagli chef dei migliori ristoranti della valle.
La cena sarà consumata a bordo delle cabine potendo così godere di un panorama unico delle
montagne delle Dolomiti.
A preparare i piatti cinque chef di cinque ristoranti importanti: il Mont Seuc di Ali e Karin
Pitscheider; il Tubladel, regno di Haymo Demetz; il Concordia, con lo chef Rudi Pescosta; il
Blue Restaurant di Norbert Dejaco e il suo staff; infine, il ristorante gourmet Anna Stuben
con in cucina lo chef stellato Reimund Brunner.
La cena sarà servita su eleganti tavole imbandita nelle 25 cabine, che possono accogliere da 2
a 6 persone, con un menu da 5 portate principali e diverse amuse buche, il tutto abbinato a
eccellenti vini altoatesini.
www.skydinner.it
Sëira dl vin e Cëif da zacan
Due interessanti appuntamenti sono in programma il 12 e il 14 luglio prossimi.
Sëira dl vin, venerdì 12, è una serata dedicata alla degustazione di vini altoatesini. Un
tappeto rosso sarà allestito lungo la via principale di Santa Cristina e 15 produttori faranno
degustare le loro migliori bottiglie insieme a gustosi stuzzichini.
Domenica 14 luglio, invece, sarà il momento di Cëif da zacan. Nella piccola piazzetta di S.
Antonio a Ortisei si svolgerà un banchetto storico, la gente indosserà costumi d’epoca e ci
sarà la presenza di diversi stand con pietanze provenienti dall’antica arte culinaria ladina.
www.valgardena.it
Tour gastronomico delle baite sull’alpe di mastlè
A Santa Cristina, sempre nell’ambito del programma Val Gardena Active, ogni venerdì, sarà
organizzata una gita gastronomica in alta montagna. Le tappe previste sono: la Baita Lech
Sant, con assaggio di formaggi e speck di produzione propria, la Baita Daniel, con tanti tipi di
canederli, e, infine, la Baita Odles, con il suo immancabile strudel fatto in casa.
www.valgardena-active.com
Festa dei canederli
Domenica 15 settembre, a Santa Cristina, si svolgerà la Festa dei canederli, nel corso della
quale sarà possibile degustarne dieci tipi diversi, variando dal salato al dolce e godendo di un
accompagnamento musicale offerto dal famoso gruppo popolare “Die Ladiner”.
Inoltre…
Ricordiamo, infine, altre due interessanti proposte.
Il Corso di cucina e di strudel, che si svolgerà sempre nel contesto del programma Val
Gardena Active, durante tutta l’estate, e il maso Valin, dove Martin Mussner, giovane
agricoltore di Selva, produce diversi tipi di formaggio e yogurt e li commercializza
direttamente dal maso.
www.valin.it
Per informazioni riguardo alla disponibilità degli alloggi è possibile telefonare al numero
0471/777777.


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Superstizioni di viaggio

    Se sei uno di quelli che non viaggia senza il suo amuleto portafortuna, o uno di quelli che non si siede nella fila 13 né in autobus né in aereo, o se sei uno d... Leggere il seguito

    Il 10 aprile 2015 da   Witzbalinka
    CULTURA, VIAGGI
  • Maratona di Parigi

    Parigi, "Ville Lumière": tra pochi giorni migliaia di persone si riuniranno agli Champs-Élysées per partecipare alla Maratona di Parigi. Il 12 aprile la... Leggere il seguito

    Il 25 marzo 2015 da   Witzbalinka
    CULTURA, VIAGGI
  • A Livigno abiti su misura di Ermenegildo Zegna

    Voglia di fashion, shopping, aria alpina e di un abito su misura firmato Ermenegildo Zegna?  A Livigno, il 7 marzo, nella boutique Da Giuseppina 1941, in Plaza... Leggere il seguito

    Il 02 marzo 2015 da   Viaggiarenews
    VIAGGI
  • Un itinerario alla scoperta di Portogruaro

    Portogruaro è stata la meta di questa prima fredda domenica di gennaio. Situata a pochi passi dal Friuli, ma ancora in territorio veneto, ha una caratteristica... Leggere il seguito

    Il 24 gennaio 2015 da   Pizzo76
    VIAGGI
  • Primi passi nel 2015

    wikipedia Siamo da poco entrati nel nuovo anno e come spesso avviene questo è il periodo dei grandi propositi e delle domande su come sarà l'anno da poco... Leggere il seguito

    Il 15 gennaio 2015 da   Santodavid
    VIAGGI
  • Aspettando la BefanaMercatino dell'Epifania, degustazione...

    Aspettando la BefanaMercatino dell'Epifania, degustazione piatti e dolci Programma: Mercatino dell'Epifania, degustazione piatti e dolci Organizzatore: MBLAZIO... Leggere il seguito

    Il 13 dicembre 2014 da   Romagratis
    ITALIA, ITALIA CENTRALE, VIAGGI