Valutazione della richiesta del prestito

Creato il 09 settembre 2011 da Mutuonews

denaro

Le richieste di prestito vengono inviate alla banca che hai scelto per aprire la pratica di prestito; questa avvia l’istruttoria, per determinare la tua idoneità ed ottenere il prestito e ricevere la cifra di cui hai bisogno.

Nella valutazione della richiesta di prestito il primo passo è il cosiddetto pre-screening: si effettuano controlli automatici, sulla base della tua storia creditizia, registrata presso la banca dati interbancaria. In questo modo si cercano informazioni, sia positive che negative, che possono dare informazioni utili sulla tua capacità di rimborso.

La richiesta di prestito viene quindi assegnata ad uno specialista della Banca, che si occupa della valutazione delle pratiche per i prestiti personali. Se necessario, ti verrà richiesta una documentazione aggiuntiva, ad integrazione della pratica. Questo produrrà una valutazione precisa: se il prestito è erogabile e il tuo profilo di pagatore in regola con la banca, allora ti verrà erogato il finanziamento.

Articoli interessanti :

  • Cosa sono i prestiti cambializzati
  • Mutuo ristrutturazione prima casa
  • Richiedere un prestito online
  • Casa protetta di Unicredit