Vangelo del giorno 10 Maggio 2013

Creato il 09 maggio 2013 da Lory663
Salmi 47(46),2-3.4-5.6-7.
Applaudite, popoli tutti,
acclamate Dio con voci di gioia;
perché terribile è il Signore, l'Altissimo,
re grande su tutta la terra.
Egli ci ha assoggettati i popoli, ha messo le nazioni sotto i nostri piedi.
La nostra eredità ha scelto per noi, vanto di Giacobbe suo prediletto.
Ascende Dio tra le acclamazioni,
il Signore al suono di tromba.
Cantate inni a Dio, cantate inni;
cantate inni al nostro re, cantate inni.
Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Giovanni 16,20-23a.
In verità, in verità vi dico: voi piangerete e vi rattristerete, ma il mondo si rallegrerà. Voi sarete afflitti, ma la vostra afflizione si cambierà in gioia.»
La donna, quando partorisce, è afflitta, perché è giunta la sua ora; ma quando ha dato alla luce il bambino, non si ricorda più dell'afflizione per la gioia che è venuto al mondo un uomo.
Così anche voi, ora, siete nella tristezza; ma vi vedrò di nuovo e il vostro cuore si rallegrerà e
nessuno vi potrà togliere la vostra gioia. In quel giorno non mi domanderete più nulla. In verità, in verità vi dico: Se chiederete qualche cosa al Padre nel mio nome, egli ve la darà.
 Meditazione del giorno
San Giovanni Crisostomo (ca 345-407), sacerdote ad Antiochia poi vescovo di Costantinopoli, dottore della Chiesa
Catechesi battesimali, n° 4, 12-15 ; SC 50 bis   Il parto della nuova creazione (Rm 8,22)   S. Paolo ha scritto : “Se uno è in Cristo, è una creatura nuova” (2Cor 5,17)... Ma ditemi, quale delle due è più stupefacente: vedere il cielo o qualsiasi altra cosa creata rinnovarsi, o vedere un uomo passare dal male alla virtù e rinunciare all'errore per abbracciare la verità? Poiché è proprio questo che S. Paolo ha chiamato “creatura nuova”... Difatti, coloro che hanno creduto in Cristo si sono liberati del peso dei peccati come ci si toglie un abito. Dal momento che non sono più nell'errore, sono stati illuminati dal Sole di giustizia (Mal 3,20), come ci si riveste di un abito nuovo e luminoso, un vestito regale... “le cose vecchie sono passate, ecco ne sono nate di nuove” (ibid.)... La grazia di Dio è scesa: ha rimodellato e rovesciato le anime e le ha trasformate...
  Hai osservato come ogni giorno il Maestro realizza questa nuova creazione? Poiché l'uomo molto spesso ha passato l'intera vita nei piaceri del mondo e inoltre ha adorato le creature come dei. Chi, se non il Signore, potrebbe elevare l'uomo in un attimo a un grado di virtù così alto, portandolo a disprezzare tutti gli idoli e ad adorare il creatore dell'universo, ponendo in Lui la sua fede sopra ogni cosa di questa vita?...
  Vi invito tutti – coloro che da tempo sono stati battezzati come coloro che hanno appena ricevuto questa grazia dal Maestro – ad ascoltare l'esortazione dell'Apostolo: “le cose vecchie sono passate, ecco ne sono nate di nuove”. Dimentichiamo il nostro passato; trasformiamo la vita come cittadini chiamati ad una vita nuova. In tutto quanto diciamo e facciamo, ricordiamo la dignità di colui che abita in noi. 
Articoli correlati
  1. Meditare il Vangelo e...il Vangelo del giorno


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Vangelo del giorno 21 giugno 2014

    Antifona d'ingressoChi ha mani innocenti e cuore puro salirà sul monte del Signore, e starà nel suo santo luogo. (cf. Sal 24,4.3)Secondo libro delle Cronache... Leggere il seguito

    Il 21 giugno 2014 da   Lory663
    RELIGIONE
  • Vangelo del giorno 17 giugno 2014

    Antifona d'ingresso Ascolta Signore, la mia voce: a te io grido. Sei tu il mio aiuto, non respingermi, non abbandonarmi, Dio della mia salvezza. (Sal 27,7-9)... Leggere il seguito

    Il 17 giugno 2014 da   Lory663
    RELIGIONE
  • Vangelo del giorno 19 maggio 2014

    Antifona d'ingresso È risorto il buon Pastore, che ha dato la vita per le sue pecorelle, e per il suo gregge è andato incontro alla morte. Alleluia. Atti degli... Leggere il seguito

    Il 18 maggio 2014 da   Lory663
    RELIGIONE
  • Un cammino spirituale

    Primo incontroSiamo venuti per adorarlo Cammino spirituale per i giovaniUn giorno un giovane si avvicinò a Gesù dicendo:”Maestro, che cosa devo fare di buono pe... Leggere il seguito

    Il 04 maggio 2014 da   Lory663
    RELIGIONE
  • Solo dio può

    "Solo Dio può". Quante volte, quante maledettissime volte, abbiamo sentito pronunciare questa menzogna? Cosa può davvero un "entità", posto che lo sia, la cui... Leggere il seguito

    Il 27 febbraio 2014 da   Mcg
    RELIGIONE, SOCIETÀ
  • Gesù e Maria!Sac. Dolindo RuotoloApostolato Stampa - Napo...

    Gesù e Maria!Sac. Dolindo RuotoloApostolato Stampa - Napoli – Riano – Sessa Aurunca 1984Parte Seconda continuazione Cap. XVL'anima alla presenza di Dio L'anima... Leggere il seguito

    Il 29 agosto 2013 da   Eleonoraely
    RELIGIONE, SPIRITUALITÀ