Vanishing on 7th street - Brad Anderson (2010)

Creato il 03 aprile 2013 da Lakehurst
(Id.)
Visto in tv.

All'improvviso nel mondo (?) scompaiono gli essere umani, praticamente tutti. Solo pochissimi superstiti si trovano a vagare in un mondo dove tutto è rimasto dov'era, case, automobili, animali, persino i vestiti che gli uomini stavano indossando poco prima, tutto è li dov'era un minuto prima, ma non c’è anima viva. A Detroit i pochissimi sopravvissuti (si contano sulle dita di una mano) si incontrano per caso e notano che nell’ombra qualcosa si muove…Film di fantascienza anni ’50 degnissimo figlio di “Ai confini della realtà” di cui avrebbe potuto essere una fantastica puntata. Anderson (che ormai considero un grande regista horror/scifi) si muove sul filo dell’inquietudine di “Session 9” (pur non raggiungendone mai le vette e , contemporaneamente, dalle parti del mistero soprannaturale di “L’uomo senza sonno”, convincendo un poco meno. Si diciamolo subito, questo è, al momento, il suo film più debole che abbia visto.È il più debole perché desidera non spiegare nulla, ma nel farlo si prende troppo tempo, decide di copiare Carpenter nel fare un film d’assedio, ma è un film d’assedio verboso e senza assediatori, vuole fare uno script alla “Ai confini della realtà” ma si prende il doppio del tempo per tirare una storia troppo corta, vuole essere senza speranza, ma nello stesso tempo vuol chiudere con un finale metafisico di rinnovamento. Si insomma, vuol fare troppo e troppe cose contemporaneamente. Il film è comunque gradevole e decisamente superiore alla media dei film di genere. Anzi dirò di più, considerando la messa in scena si fa fatica a credere che sia un low budget.

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • all'ombra del conflitto in Texas...

    ambientato nel sud degli Stati Uniti poco dopo il flagello della guerra civile, Echoes of War è un western-drama che difficilmente vedremo nelle nostre lande,... Leggere il seguito

    Il 26 giugno 2015 da   Omar
    CULTURA, LIBRI
  • Bollalmanacco On Demand: Paganini (1989)

    "Fuggire da Niccolò è fuggire dalla vita"E allora fatemi morire, vi prego!!!!Prima lo pensavo e basta. Ora sono STRAsicura che Obsidian mi odii. Leggere il seguito

    Il 24 giugno 2015 da   Babol81
    CINEMA, CULTURA
  • Annunciato il sequel di Trainspotting, Porno, con Ewan McGregor

    La conferma dell’attore scozzese al film Porno arriva durante l’Endinburgh Film Festival.Per partecipare a Porno, il sequel del romanzo di Irwine Welsh, Ewan... Leggere il seguito

    Il 23 giugno 2015 da   Taxi Drivers
    CINEMA, CULTURA
  • Jurassic World (3D)

    Isla Nublar. Il sogno di John Hammond (Richard Attenborough), riportare in vita i dinosauri e dedicare loro un parco a tema visitabile come un qualsiasi giardin... Leggere il seguito

    Il 23 giugno 2015 da   Af68
    CINEMA, CULTURA
  • BAFTA A Life in Pictures: Johnnie To

    [English version below]Un post veloce, scritto sull'autobus mentre rientro dall'evento BAFTA A Life in Pictures: Johnnie To.Per me i film di Johnnie To sono... Leggere il seguito

    Il 23 giugno 2015 da   Automaticjoy
    ASIA, CINEMA, CULTURA
  • Pitch perfect 2

    Regia: Elizabeth BanksOrigine: USAAnno: 2015Durata: 115'La trama (con parole mie): le Barden Bellas, alle spalle un'esibizione a dir poco sconvolgente al Lincol... Leggere il seguito

    Il 23 giugno 2015 da   Misterjamesford
    CINEMA, CULTURA