vasi antropomorfi

Da Aboutgarden

Alcuni balconi dell’Italia meridionale
ed in particolare quelli delle abitazioni del palermitano, ospitano vasi raffiguranti teste di moro o di fanciulle. La forma antropomorfa svolge una funzione ornamentale a ricordo di una curiosa leggenda.

Si narra che nel quartiere arabo di Palermo, la Kalsa, durante la dominazione araba, vi abitasse una bellissima fanciulla che trascorreva le giornate a curare i fiori del suo balcone. Un giorno, un giovane moro, passando sotto il balcone della fanciulla, la notò mentre accudiva le sue piante e se ne invaghì perdutamente. Le dichiarò subito il suo amore e la bella ragazza, colpita dall’audacia del pretendente, ricambiò il sentimento. Purtroppo il giovane moro era già sposato e aveva figli e quando la fanciulla seppe che sarebbe tornato alla sua famiglia, lo uccise la notte precedente la partenza in pieno sonno.

Tradescantia spathacea rhoeo discolor

Gli tagliò la testa e la utilizzò come vaso piantandovi del basilico, pianta regale, pianta anche dell’amore e della passione.

Il giovane rimase per sempre con lei e il bellissimo vaso destò l’invidia dei vicini che così decisero di fabbricare dei vasi a forma di testa di moro.

Una versione forse più accreditata che giustifica la presenza di una testa femminile, rimanda all’epoca della monarchia quando la regina tradì con un moro il re che fece tagliare ad entrambe la testa e la espose come monito di futuri tradimenti.

I vasi esistono anche in sola terracotta non smaltata o in versione policroma, questi sono stati realizzati a Caltagirone da:

Ceramiche  Artistiche Fabio Boria
Piazza Del Carmine 6 – 95041 Caltagirone (CT)
tel: 338 0452678



Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • macerato di artemisia

    Bisognerebbe sempre riservare un posto in giardino alla pianta di Artemisia absinthium, conosciuta come assenzio, è una perenne dalle foglie profumate grigio... Leggere il seguito

    Il 30 giugno 2015 da   Aboutgarden
    GIARDINAGGIO, HOBBY, LIFESTYLE
  • 30 giugno: Eleonora Abbagnato

    Eleonora Abbagnato nasce a Palermo il 30 giugno 1978 sotto il tenace segno del Cancro<h/1> Eleonora Abbagnato è un'etoile a cui le stelle devono aver... Leggere il seguito

    Il 30 giugno 2015 da   Ginny
    HOBBY, PER LEI
  • Commenti su Dolce&Gabbana Spring/Summer 16, alla MFW la Sicilia incontra la...

    Culture lontane che si uniscono in un viaggio di contaminazioni stilistiche, unite tra loro in un mix dal gusto mediterraneo e dal retrogusto esotico; le... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Pescaralovesfashion
    CONSIGLI UTILI, LIFESTYLE, MODA E TREND
  • Weekend last minute estivi con Hoteltonight

    Naturalmente di Hoteltonight vi ho già parlato prima e dopo la mia esperienza a Barcellona, perché tornarci sopra dunque? Perché mi sa che ancora non avete... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Alessandrapepe
    LIFESTYLE, MODA E TREND, PER LEI
  • Meravigliosa lavanda!

    Mi rendo davvero conto che è estate quando vedo in giardino i miei due cespugli di lavanda fioriti e sento l'intenso ed inebriante profumo dei loro fiori! Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Enjoylife
    CONSIGLI UTILI, ECOLOGIA E AMBIENTE, LIFESTYLE
  • Crop Top is the new black.

    Crop Top is the new black!Quando li ho visti tre anni fa, in bella mostra da H M, ho dato loro una stagione di vita. Il crop top è un capo difficile, ci vuole... Leggere il seguito

    Il 28 giugno 2015 da   Luciapalermo
    LIFESTYLE, MODA E TREND