Vecchie rose 6° gruppo: "Rose Muscosa"

Da Lory663
Gruppo di rose arbustive rustiche, con fusti, branche e peduncoli tormentosi; la parte esterna e i margini dei petali sono coperti da glandole simili a musco che emanano un profumo resinoso. Tutte le rose di questo gruppo sono mutanti di R. centifolia "Muscosa" o ibridi che hanno avuto origine da queste mutazioni. Le piante hanno dimensioni variabili: possono essere molto alte o nane. I fiori doppi o semidoppi, molto profumati, solitari o riuniti in guppi di 2-3 compaiono in giugno-luglio. Negli ibridi le glandole muscose sono meno evidenti.
 Alfred de Dalmas o "Mousseline" Altezza e diametro 1,5 m. Varietà a portamento compatto, con fiori piccoli, rosa chiaro, completamente doppi
Capitaine John Ingram Altezza e diametro 1,5 m. Cespuglio compatto, che produce numerosi fiori doppi, color cremisi-marrone, macchiati.
Comtesse de Murinais Altezza 2 m, diametro 1,5. Arbusto vigoroso, con fiori bianco-rosati, che diventano successivamente bianco puro, con centro verde. 
General Kleber Altezza e diametro 1,5 m. Arbusto vigorosom completamente ricoperto di glandole, con fiori doppi rosa.
Gloire de Mousseux Altezza 1,5 m, diametro 1 m. Arbusto robusto, con foglie verde chiaro e fiori rosa-lilla, larghi fino a 12 cm, con numerosi petali. 
Henri Martin Altezza e diametro 1,5 m. Arbusto molto ornamentale, con poche glandole e fiori semidoppi, color cremisi vivo, a petali con nervature principali bianche. 
Mme de la Roche-Lambert  Altezza e diametro 1,5 m. Varietà con fusti ricoperti di glandole brune e fiori semidoppi, rosa-porpora vivo, che sbocciano in continuazione fino all'autunno. 
Nuits de Young Altezza 1,5 m, diametro 90 cm. Varietà con foglie giovani colo bronzo e fusti ricoperti di glandole bruno-verdastre. I fiori doppi, dapprima rosa delicato, successivamente diventano rosa-lilla. 
Salet Altezza 1,5 m, diametro 1 m. Varietà con fiori rosa vivo, che poi diventano porpora chiaro, con numerosi petali e pochi stami. 
Articoli correlati


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • letture verdi per l’estate 2015 – 1

    I libri sono spesso fedeli compagni delle vacanze estive. Nelle librerie sono sempre più numerosi i testi che trattano il tema del giardinaggio, un chiaro... Leggere il seguito

    Il 27 giugno 2015 da   Aboutgarden
    GIARDINAGGIO, HOBBY, LIFESTYLE
  • Fiore di cactus

    È stato qualche giorno fa che ho notato una piccola protuberanza scura e pelosa uscire dalla mamillaria – uno dei generi più diffusi di cactacee. Leggere il seguito

    Il 26 giugno 2015 da   Ortoweblog
    GIARDINAGGIO, HOBBY
  • Le piante succulente

    Diversamente dalle Cactacee e dalle Agavacee, le succulente, nella maggioranza dei casi, crescono in ambienti caratterizzati da un lungo periodo di siccità che... Leggere il seguito

    Il 25 giugno 2015 da   Lory663
    GIARDINAGGIO, HOBBY, I NOSTRI AMICI ANIMALI
  • Come in un libro di fiabe (su Houzz)

    Landscape in stile Rustic di CLC Landscape Design, Architetti e Designer del Paesaggio, Ringwood Il mio articolo sui giardini incantati -su Houzz “Tu! dov’è la... Leggere il seguito

    Il 24 giugno 2015 da   Lidiazitara
    GIARDINAGGIO, HOBBY
  • Le piante grasse pag_2

    Le piante grasse sono caratterizzate dalla capacità di immagazzinare acqua nei tessuti, queste piante presentano forme svariate e spesso bizzarre e fioriture... Leggere il seguito

    Il 24 giugno 2015 da   Lory663
    GIARDINAGGIO, HOBBY, I NOSTRI AMICI ANIMALI
  • come fare l’oleolito di iperico

    il 24 giugno, preparate l’olio di iperico, altrimenti conosciuto come olio di San Giovanni. Un antico rimedio che per la sua facilità di preparazione è... Leggere il seguito

    Il 23 giugno 2015 da   Aboutgarden
    GIARDINAGGIO, HOBBY, LIFESTYLE