Vecchie Rose...4° gruppo "Rose Gallica"

Da Lory663
E' il gruppo più vasto di Vecchie Rose. Si tratta di piante arbustive, simili alla specie spontanea R. gallica, che crescono anche anche nei terreni poveri , ma non sopportano le posizioni ombreggiate. Sono arbusti rustici, compatti, poco spinosi, con foglie verde scuro, formate da 3-5 foglioline appuntite e seghettate ai margini. I fiori, doppi, solitari, di colore variabile dal cremisi al malva, molto profumati, larghi 5-8 cm, sbocciano da maggio a luglio. Le varietà descritte sono molto ornamentali, alcune adatte a formare siepi.

Belle de Crécy


Altezza e diametro 1 m. Varietà a portamento prostrato, che necessita generalmente di sostegni, con fiori doppi, profumati, rosso-porpora, che diventano successivamente violetti, verdi al centro.

Camaieux


Altezza 1 m, diametro 60 cm. Arbusto arcuato, con foglie verde-grigie e fiori semidoppi, cremisi-porpora, con striature e macchie bianche.

Complicata


Altezza 1,5 m, diametro 2,5 m. Ibrido di R. gallica, di origine orticola, con rami lunghi e arcuati. E' adatto sia come rampicante basso, sia per essere coltivato come esemplare isolato, a portamento espanso. I fiori , semplici, rosa vivo, più chiari verso il centro e con stami gialli, larghi 8-10 cm, riuniti in piccoli corimbi, sbocciano in giugno-luglio, sui rami dell'anno precedente.

Duc de Guiche


Altezza e diametro 1,5 m. Arbusto con fiori completamente doppi, appiattiti, color cremisi, con macchie porpora, verdi al centro. E' adatto per formare siepi.

Du Maitre d'Ecole


Altezza e diametro 2,5 m. Arbusto a rami arcuati, con fiori doppi, grandi, rosa-magenta e, in seguito, malva.

Francofurtana


Altezza e diametro 1 m. Arbusto vigoroso, con fiori doppi, leggermente profumati, rosa-cremisi.

Old Velvet o Tuscany


Altezza 1,5 m, diametro 1 m. Arbusto con fiori semidoppi, piccoli, color porpora vivo, con striature bianche su alcuni dei petali interni.
Torna all'elenco  "Vecchie Rose"

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • L’uso sostenibile dell’acqua per i sistemi colturali

    L’incontro “La fame di acqua: l’uso sostenibile dell’acqua per i sistemi colturali”, organizzato dal CNR si svolgerà l’1 Luglio 2015 all’interno del Padiglione... Leggere il seguito

    Il 27 giugno 2015 da   Ortoweblog
    GIARDINAGGIO, HOBBY
  • letture verdi per l’estate 2015 – 1

    I libri sono spesso fedeli compagni delle vacanze estive. Nelle librerie sono sempre più numerosi i testi che trattano il tema del giardinaggio, un chiaro... Leggere il seguito

    Il 27 giugno 2015 da   Aboutgarden
    GIARDINAGGIO, HOBBY, LIFESTYLE
  • Fiore di cactus

    È stato qualche giorno fa che ho notato una piccola protuberanza scura e pelosa uscire dalla mamillaria – uno dei generi più diffusi di cactacee. Leggere il seguito

    Il 26 giugno 2015 da   Ortoweblog
    GIARDINAGGIO, HOBBY
  • Le piante succulente

    Diversamente dalle Cactacee e dalle Agavacee, le succulente, nella maggioranza dei casi, crescono in ambienti caratterizzati da un lungo periodo di siccità che... Leggere il seguito

    Il 25 giugno 2015 da   Lory663
    GIARDINAGGIO, HOBBY, I NOSTRI AMICI ANIMALI
  • Come in un libro di fiabe (su Houzz)

    Landscape in stile Rustic di CLC Landscape Design, Architetti e Designer del Paesaggio, Ringwood Il mio articolo sui giardini incantati -su Houzz “Tu! dov’è la... Leggere il seguito

    Il 24 giugno 2015 da   Lidiazitara
    GIARDINAGGIO, HOBBY
  • Le piante grasse pag_2

    Le piante grasse sono caratterizzate dalla capacità di immagazzinare acqua nei tessuti, queste piante presentano forme svariate e spesso bizzarre e fioriture... Leggere il seguito

    Il 24 giugno 2015 da   Lory663
    GIARDINAGGIO, HOBBY, I NOSTRI AMICI ANIMALI