VegGamberoni al forno con panure

Da Chicca66


A molti di voi forse questa preparazione farà un po’ impressione e in effetti anche a me la prima volta che ho visto e mangiato questi veggamberoni sono rimasta molto colpita dalla loro verosimilità con quelli veri! Un paio di mesi fa sono andata all’inaugurazione di un ristorante vegano e tra i piatti ordinati c’era un fritto misto e credetimi avrebbe ingannato qualsiasi onnivoro, era composto da vegpesce spada, vegcalamari, e i veggamberoni. Il tutto per chi fosse interessato lo può trovare QUI LASVEGANSHOP. La pagina per vedere questi prodotti è QUESTA. Non ho nessun tipo di mancanza del pesce che non vi nego mi piaceva davvero tanto, e di conseguenza questo acquisto non è assolutamente dovuto a carenze o voglie strane, ma semplicemente perchè avevo voglia di fare qualcosa di particolare al mio amore Non ho mai avuto bisogno di cercare surrogati o cose che assomigliassero a quello che mangiavo ma mi piaceva l’idea di stupire con effetti speciali e ci sono riuscita
La composizione di questi gamberi tra l’altro non sembra nemmeno troppo artificiosa, sono fatti con polvere di YAM che è un tubero ricco di amido, coltivato in tutte le regioni tropicali di origine africana, (cliccate sopra YAM se volete approfondire), c’è amido, zucchero,sale, pepe e spezie.
Ero indecisa su come cucinarli e il suggerimento me lo ha dato Andrea, e in effetti rimenbrando qualche rarissima volta mi era capitato di cucinarli così i poveri gamberi

Ingredienti per due porzioni:
1 confezione di veggamberi
1/2 spicchio di aglio

prezzemolo
rosmarino
salvia

pangrattato
olio
sale

Proedimento:
In mezzora avrete un piattino particolare da proporre magari in questi giorni di festa, e il costo trovo che paragonato ai gamberoni veri sia davvero abbordabile 7 euro per 300 g e i gamberi veri continueranno a nuotare felici nel mare
Non dovete fare altro che prendere i vostro veggamberoni toglierli dalla confezione e disporli in una teglia leggermente unta

tritate le erbe aromatiche assieme all’aglio, mischiatele con il pangrattato un pizzico di sale e cospargete sopra i veggamberi

infornate a 200° per una mezzora girandoli una volta a metà cottura. Li ho serviti con delle patate al forno cotte sempre con la stezza panure

anche la consistenza è davvero particolarmente simile a quelli veri, un piatto per le feste e non di sicuro una cosa da farsi spesso, da provare una volta

Ricordate non abbiamo bisogno di surrogati ma semplicemente di toglierci qualche sfizio di tanto in tanto sopratutto se alla nostra tavola ci sono onnivori che amiamo e non vogliamo far pesare il nostro essere vegani!