Per il mese di Febbraio la Raccolta “L’orto del bimbo intollerante” si colora di VERDE e ARANCIO, infatti gli ingredienti che io e Leti abbiamo scelto per voi sono i CARCIOFI e le ARANCE.
Una ricetta semplicissima ma di grande effetto e davvero buonissima: cercate sempre di rendere le verdure più appetitose ai vostri bambini, aggiungendo magari qualche ingrediente che a loro piace molto: io appunto ho usato il bacon affumicato, che in particolar modo Serena A D O R A! Non mi resta che lasciarvi la ricetta e mi raccomando, aspetto le VOSTRE PROPOSTE per la Raccolta di questo MESE: forza tutti ai fornelli, il bimbo intollerante e i suoi amichetti hanno bisogno di voi!
Ingredienti per 4 persone:
2 patate
8 carciofi
1 cipollotto
1 limone
brodo vegetale q.b.
sale e pepe q.b.
rosmarino 1 rametto
olio evo q.b.
1 fetta di bacon affumicato senza glutine(circa 200gr)
4 fette di pane senza glutine
Preparate una ciotola con acqua e limone. Pulite i carciofi: tirate via le foglie esterne più dure, tagliate la sommità con le spine e il gambo e immergete il tutto nella ciotola. Nel frattempo sbucciate la patata e tagliatela a cubetti. In un tegame con tre cucchiai di olio evo mettete a rosolare il cipollotto tritato, unite la patata, il rametto di rosmarino e fate insaporire. Prendete i gambi del carciofo, asciugateli, tirate via la parte esterna più filamentosa e tagliateli a pezzetti. Uniteli nel tegame. Prendete i carciofi, asciugateli, divideteli in due, tirate via con la punta di un coltellino la parte interna della barbetta, risciacquateli e mettete anche questi nel tegame. Aggiustate di sale e pepe e coprite il tutto con il brodo bollente. Fate cuocere per una ventina di minuti circa. Nel frattempo tagliate il bacon a striscioline e poi a pezzetti e fatela rosolare in una tegame con un goccio di olio: deve diventare croccante ma non bruciarsi. Tagliate il pane a cubetti e unitelo alla pancetta così che prenda bene il sapore. Un pizzico di sale e pepe e poi spegnete la fiamma. Tirate via il rametto di rosmarino e frullate le verdure con un frullatore ad immersione ed eventualmente aggiungete un pochino di brodo se dovesse essere troppo corposa. Riscaldate bene il tutto e servite in ciotoline con un paio di cucchiai di bacon e di pane croccante. Dimenticavo…. un giro di olio a crudo non può mancare!
Questa ricetta è la mia proposta per la Raccolta di Febbraio “L’Orto del bimbo intollerante”
Volete qualche altra idea per portare in tavola i carciofi? ecco qui alcune mie ricette approvate dalla Ciurma:
CARCIOFI FRITTI in pastella senza glutine
STRUDEL DI CARCIOFI
INVOLTINI DI CARNE CON CARCIOFI E FORMAGGIO
CARBONARA DI CARCIOFI
CARCIOFI ALLA PIZZAIOLA
PARMIGIANA DI CARCIOFI
ORZO AI CARCIOFI CON POLPETTINE
PASTA ALLA CREMA DI CARCIOFI