Vellutata di Carote Viola & Topinambur

Da Cuochiperpassione @CuochixPassione

Prima che pensiate vi stia offrendo una ricetta con ingredienti artefatti o quantomeno anomali, vi rassicuro, sono reali e coltivati anche in Italia, quindi potete gustare in tutta tranquillità questa vellutata di carote viola & topinambur.

Qualche cenno storico e sulle proprietà di questi ingredienti:

Le carote sono originarie dell’Afghanistan e sono nate VIOLA, fu soltanto nel 1500 che, in onore di Guglielmo d’Orange, questo tubero è stato trattato e fatto divenire arancione.
La carota viola ha un elevato contenuto di vitamine e composti antiossidanti (polifenoli e antociani) che svolgono molteplici proprietà positive, infatti combattono l’invecchiamento cellulare, favoriscono la circolazione sanguigna ed il regolare funzionamento dell’intestino, prevengono alcune forme di patologie degenerative come i tumori al colon.
La carota viola ha una consistenza leggermente più dura della carota arancione, ed è caratterizzata da un sapore più dolce.

Le varietà di topinambur(conosciuto anche come tartufo di canna o carciofo di Gerusalemme) sono due: la bianca precoce che troviamo disponibile in commercio da fine agosto e la bordeaux che troviamo invece in commercio da ottobre fino ad inizio primavera.
La consistenza è simile alla patata ed il sapore è quello del carciofo, seppur più tenue.

Il topinambur si può consumare crudo in insalata, tagliato a fettine e condito con olio, limone, sale e prezzemolo; per consumarlo cotto è necessario privarlo prima della sottile pellicina da cui è ricoperto, può essere fritto allo stesso modo delle patate, ridotto in purea oppure lessato per farne vellutate.

La vitamina A in esso contenuta è utile alle funzioni delle vista, mentre le vitamine B sono un valido aiuto in caso di spossatezza fisica, anemia, stress; l’arginina invece svolge azione benefica nei confronti del fegato e favorisce la cicatrizzazione delle ferite.

Ingredienti per 4 persone:

per la vellutata:

3 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 Cipolla rossa di Tropea
500 gr di Topinambur
250 gr di Carote Viola
1 Lt di Brodo vegetale
300 gr di Ricotta fresca
Sale e Pepe q.b.

per i crostini di pane:

8 fette di Pane casereccio
1 noce di Burro
Sale

Preparazione:

Lavate e pelate, con un pelapatate, le carote e i topinambur, quindi tagliateli a tocchetti e affettate finemente la cipolla.

In una pentola fate soffriggere la cipolla nell’olio, quando risulta morbida unite i topinambur, le carote e fate insaporire per qualche minuto mescolando.

Versate ora il brodo vegetale ben caldo e lasciate cuocere per 30-40 minuti, e comunque fino a quando le verdure risulteranno molto tenere.

Con un frullatore ad immersione frullate le verdure, quindi unite 250 gr. di ricotta (tenetene da parte 50 gr. per la decorazione del piatto) e frullate ancora.

Preparate i crostini, tagliate delle fette di pane alte 1 cm. a quadrotti, in una padella mettete una noce di burro e un pizzico di sale, fate tostare da entrambi i lati fino a che saranno dorati.

Aggiustate di sale e pepe, se necessario, la vellutata e ponetela nei singoli piatti.

Decorate con un filo d’olio crudo, una quenelle di ricotta ed i crostini.


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Spaghetti sfiziosi

    Questi spaghetti sfiziosi vengono preparati spesso a casa mia e vogliono essere un suggerimento per un primo veloce. Il segreto di questa pasta sono gli... Leggere il seguito

    Il 26 giugno 2015 da   Lestagionideisapori
    CUCINA, RICETTE
  • Calamarata con fonduta di cipolle e fili di melanzane fritti

    "...frittatona di cipolle per la quale andava pazzo, familiare di Peroni gelata, tifo indiavolato e rutto libero" dal film Il secondo tragico Fantozzi, 1976... Leggere il seguito

    Il 26 giugno 2015 da   Bluaragosta
    CUCINA
  • Composta di cipolle di Tropea e porri

    Cose salate, Cucino e poi regalo, Dip spread salse, Formaggi freschiImmaginatevi una sera d'estate in cui la voglia di mangiare non è proprio ...fame, ma più ch... Leggere il seguito

    Il 26 giugno 2015 da   Meriscarpi
    CUCINA, RICETTE
  • ravioli al Lambrusco

    Sono particolarmente affezionata ai ravioli, ma non tutti mi piacciono, come ad esempio quelli di spinaci e ricotta o con farcia di pesce e pomodoro. Leggere il seguito

    Il 22 giugno 2015 da   Sallychef
    CUCINA, RICETTE
  • Couscous alle verdure col Bimby

    Perchè non provare a preparare uno dei miei piatti preferiti, il Couscous vegetariano col Bimby?!Soddisfatta del risultato, senza considerare che mentre si... Leggere il seguito

    Il 20 giugno 2015 da   Appuntimperfetti
    CUCINA, RICETTE
  • Insalata di Piovra

    Dite la verità, avete cominciato a fare il conto alla rovescia che vi separa dalle ferie? Io si, lo ammetto, quest’anno ho voglia di ferie come non mai, le... Leggere il seguito

    Il 19 giugno 2015 da   Lara137
    CUCINA, RICETTE