Venerdì del libro: "La custode di mia sorella"

Creato il 27 maggio 2011 da Eramegliounpescerosso
Questo post partecipa al Venerdì del libro di Homemademamma.
Circa tre anni fa si ipotizzò che Edo avesse l'anemia di Fanconi, una malattia rara e molto grave.
Ci venne detto che spesso, intorno ai 7 anni, la malattia sfocia in leucemia.
La notizia ci colse impreparati e ci gettò nel panico.
Per rincuorarci però, prima ancora di avere i risultati delle analisi genetiche, i medici ci comunicarono che nel caso l'esito fosse stato positivo c'era una possibilità di salvezza: il trapianto di midollo.
Avremmo dovuto prendere in considerazione l'idea di una gravidanza programmata.
Avremmo dovuto ricorrere alla manipolazione genetica per avere un bambino geneticamente compatibile che facesse da donatore per Edo.
Nel momento stesso in cui mi diedero la notizia mi crollò il mondo addosso.
Non solo avevamo un bambino malato ma il nostro secondo figlio avrebbe passato la vita in ospedale tra prelievi di sangue e operazioni.
Non me la sentivo proprio di mettere al mondo un bambino sapendo a cosa sarebbe andato incontro.
Tremavo al pensiero che si sarebbe sentito un eterno secondo, meno amato, voluto solo perchè da lui dipendeva la sopravvivenza del fratello.
Allo stesso tempo però pensavo ad Edo e mi sentivo morire: rifiutare questa possibilità avrebbe voluto dire condannarlo.
Per mesi mi arrovellai nella mia angoscia, sentendomi incapace di prendere una decisione.
Finalmente arrivò l'esito: NEGATIVO.
Fu come se all'improvviso mi avessero tolto un macigno dal petto e lentamente tornai a respirare.

Quando ho scoperto questo libro (credo da una di voi ma ora non ricordo da chi comunque grazie per il bellissimo suggerimento!) ho sentito il bisogno di leggerlo, di leggere cosa mi sarebbe potuto toccare. Inutile dirlo, l'ho scampata proprio bella...
Il tema è tremendamente difficile e doloroso ma il romanzo è scritto benissimo e tocca il cuore. Quando sono arrivata alla fine ero in lacrime ma ne è valsa la pena.

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Novità di giugno – terza parte

    Kate Atkinson, Vita dopo vita, Nord, 9,90 € Edizione economica. La quarta di copertina: Pochi istanti dopo essere venuta al mondo, il mio cuore ha smesso di... Leggere il seguito

    Il 19 giugno 2015 da   Martinaframmartino
    CULTURA, LIBRI
  • Intervista a Michela Belli

    Buongiorno Michela e benvenuta nel nostro Blog. Ti va di presentarti al nostro pubblico? Pronti per una presentazione in pieno stile alcolisti anonimi? Salve,... Leggere il seguito

    Il 14 giugno 2015 da   Soleeluna
    CULTURA, LIBRI
  • Intervista a Stefania Tuveri

    Presentati.Sono Stefania, ho ventuno anni e studio biotecnologie presso l’università degli studi di Pavia. Mentre frequentavo il liceo classico a Piacenza ho... Leggere il seguito

    Il 09 giugno 2015 da   Cricchementaliscrittrice
    EDITORIA E STAMPA, LIBRI
  • Jovanotti, incompetenza e lavoro culturale

    Disclaimer: post variamente polemico privo di un filo logico degno di questo nome, pubblicato soprattutto per desiderio di discussione. Leggere il seguito

    Il 06 giugno 2015 da   Laleggivendola
    CULTURA, LIBRI
  • Il giugno di Flower-ed

    Giugno con Flower-ed: Il Grimorio e Il Salotto di Ersilia A giugno a esplodere, oltre all’estate (si spera!), sono anche le nuove offerte griffate Flower-ed,... Leggere il seguito

    Il 05 giugno 2015 da   Paperottolo37
    CULTURA, LIBRI
  • Recensione di "Allegiant" - Veronica Roth

    Cari visitatori della Tana,bentornati da queste parti!Oggi vi propongo una nuova recensione e voglio parlarvi di Allegiant, terzo ed ultimo volume della serie... Leggere il seguito

    Il 25 maggio 2015 da   Annie_caffeine
    LIBRI