Vent’anni fa la mia “notte prima degli esami”: La maturità arriverà…

Da Rosariopipolo

Fu vent’anni fa. Come se oggi si trattasse di chissà quale anniversario o ricorrenza speciale. Sì, vent’anni fa la mia maturità, che alla fine mi giocai in quella “Notte prima degli esami”. Lo cantava Antonella Venditti nella canzone che ci ha attraversati, chi più o chi meno, tatuando sulla pelle la svolta di una generazione.

Eppure rivedendo le facce sgomente dei miei compagni di classe – io passavo per lo strafottente di turno – sorrido al pensiero della convinzione che circolava: la commissione ci aveva in pugno, come se il nostro destino si fosse impigliato tra spasimi nozionistici, versioni di latino andate a male, temi scopiazzati. La sera prima degli scritti, a cavallo di una Vespa rossa PK 50Xl, mi sentivo come John Wayne in un vecchio Western.
Nella cartucciera non avevo piombo a sufficienza da spiattellare in faccia al nemico, bensì temi d’italiano in miniatura che erano passati per tante altre mani. Sarebbe bastato l’inchiostro di una biro, lo stesso che avrei sparso anni dopo per scrivere i primi articoli, per affrontare gli esami. In quell’inchiostro erano diluiti i sogni e le passioni, che avrei difeso anche fuori dalle mura di quel liceo di periferia.

Torno a ripeterlo la partita me la giocai nella “Notte prima degli esami”, nelle ore intessute di magia che segnarono il mio destino: restare un maturando a vita. Infatti, fu proprio questo stato di sospensione emotiva a convincermi anni dopo che io gli esami di maturità non li avevo sostenuti, che quel diploma non mi apparteneva. Piuttosto sarebbero stati parte di me i compagni di classe, ad uno ad uno; i professori che avevano mandato al diavolo il nozionismo per ricostruire un amarcord del pensiero; le mura imbrattate di quel liceo su cui avevamo scarabocchiato la voglia di continuare ad esistere.

Vent’anni fa come se oggi si trattasse di chissà quale anniversario o ricorrenza speciale. Sì, una ricorrenza speciale, perché gli esami di maturità devo sostenerli ancora. Chi non svuota mai la biro di sogni e passioni, avrà tante altre “notti prima degli esami” da affrontare. Nel 1992 guardavo il Monte Somma dalla finestra e mi chiedevo cosa ci fosse al di là. Oggi ho la pianura sterminata di fronte e non mi interrogo più su cosa ci sia al di là dell’orizzonte della mia esistenza, perché è tutto sospeso qui, nella magia della “notte degli esami che non sono arrivati ancora”.


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • C’era una volta il West(ern)

    Quando ero un ragazzino, in casa mia si diceva “stasìra a ghè un bel caplòn“, che tradotto dal modenese della Bassa, significa “stasera c’è un bel film di... Leggere il seguito

    Il 23 gennaio 2013 da   Bangorn
    DIARIO PERSONALE, OPINIONI, RACCONTI, SOCIETÀ, TALENTI
  • La storia vintage del circo

    Da tempo volevo buttare giù un articolo sul mondo del Circo. Quando accennai la cosa su Facebook furono in molto a rispondermi “che noia!”, “lo odio”, “non... Leggere il seguito

    Il 10 dicembre 2012 da   Mcnab75
    RACCONTI, TALENTI
  • Pomodori sull'orlo di una crisi di nervi

    I gay mangiano o cucinano diversamente? Naturalmente no, ma proprio da questo paradosso nasce l'idea di questo libro, il primo manuale gay che spiega come... Leggere il seguito

    Il 24 novembre 2012 da   Carlo Deffenu
    CULTURA, LIBRI, RACCONTI, TALENTI
  • Papà

    sento il battito del tuo amore Nonostante io sia distante cento chilometri E sbroglio quel nodo di rabbia Mentre a fatica deambuli verso la poltrona Con le... Leggere il seguito

    Il 11 ottobre 2012 da   Olivierifrancesco
    CULTURA, DIARIO PERSONALE, MUSICA, RACCONTI, TALENTI
  • Così è la vita…riflessione su Kurt Vonnegut e il suo libro

    Sono curiosa, specie di carta stampata. Per farla breve, se qualcuno seduto accanto a me, in tram, sulla metro o dal dentista, legge qualcosa, non ho pace fino ... Leggere il seguito

    Il 25 giugno 2012 da   Loredana V.
    OPINIONI, TALENTI
  • Montgomery Clift: il bello e dannato di Hollywood

    Ai più giovani probabilmente questo nome non dirà un gran ché, ma gli appassionati di cinema come me non possono certo non ricordare Montgomery Clift. Leggere il seguito

    Il 31 gennaio 2012 da   Bananaecioccolato
    DIARIO PERSONALE
  • Quali braccialetti indossare per un'occasione speciale?

    I braccialetti non sono solo un semplice accessorio: rappresentano un tocco personale che completa un outfit e riflette il tuo stile. Per occasioni speciali,... Leggere il seguito

    Il 24 novembre 2024 da   Nicolasit
    LIFESTYLE, MODA E TREND, PER LEI