Ora, nella mia dispensa, si sono aggiunti questi prodotti: "Bruschetta carciofi e ciliegino", "Bruschetta olive e ciliegino", Bruschetta di ciliegino", Bruschetta piccante di ciliegino" "Pomodoro ciliegino semisecco", una bottiglia di "passato di pomodoro ciliegino pronto per il sugo".
Per le bruschette ho preso il pane montanaro, stracchino e fegatini di pollo.Ho tagliato lo scalogno, l'ho fatto appassire in una padellina con l'olio EVO, poi ho aggiunto i fegatini di pollo, sale e pepe. Quando il tutto è stato bello rosolato, ho aggiunto un pò di vino rosso, ho lasciato sfumare quindi ho salato e pepato.Ho trasferito i fegatini nel robot e li ho ridotti in una bella crema. Ho abbrustolito sulla mia super piastra le fette di pane e, in alcune, ho spalmato lo stracchino e sopra la crema di fegatini, dopodichè ho messo alcuni dei prodotti che mi hanno mandato, nelle fette rimanenti ho strisciato l'aglio poi ho messo la crema di fegatini e direttamente i prodotti Agromonte.
Ho tagliato grossolanamente due scalogni, li ho fatti appassire in una padella antiaderente con l'olio EVO. Ho poi aggiunto i fagiolini puliti e lavati. Ho lasciato cuocere per 10 minuti. Mentre cuocevano, ho lavato e pulito le carote e le patate. Le ho tagliate a rondelle grosse e le ho messe in una pirofila da forno aggiungendo anche i fagiolini. Ho mescolato bene ed ho messo infine alcuni pomodorini ciliegini semisecchi della Azienda Agromonte. Ho aggiustato di sale e pepe e messo in forno preriscaldato a 180°C per 30 minuti.
Per non mangiare le solite verdure cotte "tristemente", questa è un'idea veloce e molto gustosa.Prima di salutarvi voglio segnalarvi il blog di Lina, lo trovate qui. E' molto carino ed è giovanissimo. Cosa ne dite se andiamo a farle visita ogni tanto?
Ora vi abbraccio tutte e vi auguro un bellissimo weekend.