Viaggiare in Olanda con bambini

Da Daniela Gallucci @malaikadany

Negli ultimi anni il mio modo di viaggiare è cambiato: se prima ero un’avventuriera con lo zaino in spalla, pronta a dormire nella prima bettola purché economica nel cuore dell’Africa e pianificavo le mie giornate di viaggio in maniera piuttosto intensa, ora con una bambina ho dovuto inevitabilmente adattare i viaggi a sua misura!

Viaggiare con i bambini può essere bellissimo, ma se gestito male il viaggio potrebbe diventare un vero e proprio incubo!

Se avete in programma un viaggio in Olanda con tutta la famiglia, ecco i miei consigli!

Amsterdam è una città molto bella, ma può stancare facilmente i più piccoli girare e camminare tutto il giorno. Ecco perché, tra un museo e l’altro, potreste dedicare una mezza giornata alla visita dell’ Artis Zoo, lo zoo più vecchio d’Olanda situato nel cuore di Amsterdam oppure  visitare il Nemo, il più grande museo scientifico dei Paesi Bassi!

Non lontano da Amsterdam grandi e piccoli non rimarranno delusi dalla visita di Zaanse Schans, il paesino dei mulini a vento  dove sembra che il tempo si sia fermato: una fabbrica di cioccolato che vi accoglierà con il suo inconfondibile profumo, le casette in legno e i famosi mulini!

Non lontano da Utrecht invece si trova un bellissimo parco, Hoge Veluwe, ideale per passare una salutare giornata all’aria aperta immersi nella natura.

Se avete abbastanza tempo a disposizione  potrete spingervi verso l’entroterra: nei pressi di Tilburg infatti si trova uno dei parchi a tema più famosi d’Europa,  Efteling! Qui i vostri figli non potranno che divertirsi e scatenarsi tra le molte attrazioni e personaggi delle fiabe.

Per quanto riguarda l’alloggio se si viaggia con i bambini può essere più conveniente affittare un appartamento: Su Only Apartments ad esempio potrete trovare molti appartamenti, adatti a tutte le tasche, dove rilassarvi comodamente alla fine di un’intensa giornata tra i canali. Rispetto all’hotel, in appartamento potrete cucinare (se lo volete!) riscaldare facilmente latte o pappe per i più piccini e molto più spazio!

Per i vostri pasti fuori “casa”, l’Olanda è un paese estremamente child friendly: molti ristoranti insieme al menù vi porteranno un foglio da colorare e matite, alcune tea house hanno l’angolo attrezzato con giochi per i bimbi, e praticamente tutti i ristoranti hanno il menu dedicato ai bambini!

Se non avete ancora deciso dove passare le prossime vacanze.. L’Olanda vi aspetta!!


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Tempi di cottura

    Ore 4.30. Una mattina come tante di un lunedì come tanti. Mentre la maggior parte delle persone sta ancora dormendo, suona la sveglia di Anna Maria: una... Leggere il seguito

    Il 30 giugno 2015 da   Andrea Venturotti
    RACCONTI, TALENTI
  • Famiglia atipica is better than no famiglia

    C’era bisogno di un’altra opinione, un altro sproloquio, un altro post sulle famiglie atipiche? Sicuramente no. Avevate bisogno che io mettessi nero su bianco... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Gynepraio
    OPINIONI, TALENTI
  • L’impresa è donna.

    Non è mai stato facile per le donne trovare uno spazio adeguato alle loro capacità in ambito lavorativo, inserite, forzatamente alle volte, in un contesto... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Chiara Lorenzetti
    DIARIO PERSONALE, TALENTI
  • 8 motivi per cui sposare una Donna Cancro #Oroscotag

    Una delle cose su cui ero più fissata quando ero una piccola teenager incallita, era l’Oroscopo. E non mi limitavo a leggere i quotidiani del bar, o le griglia... Leggere il seguito

    Il 28 giugno 2015 da   Andrea Venturotti
    RACCONTI, TALENTI
  • Il regime alimentare dei filosofi dell’antichità

    E certamente non furono degli sciocchi coloro che istituirono i Misteri: e in verità già dai tempi antichi ci hanno velatamente rivelato che colui il quale... Leggere il seguito

    Il 27 giugno 2015 da   Bloody Ivy
    DIARIO PERSONALE, TALENTI
  • Avvelenamento?

    La cosa più importante ed in assoluto da fare è ATTENZIONE! Non esiste cane che non cammini con il naso a terra, sempre pronto ad annusare e ad arraffare... Leggere il seguito

    Il 25 giugno 2015 da   Catia D'Antoni
    DIARIO PERSONALE, VIAGGI