
nei giorni scorsi siamo stati contagiati dalle bellezze di gallipoli, ostuni e lecce.
abbiamo scelto la puglia perchè vicina e perchè il tempo non ci avrebbe permesso percorsi più lunghi!
incomincio con il suggerirvi cosa NOn dimenticare a casa..

peraltro ghiacciata ed imbevibile al momento!per non aggiungere lo spreco di plastica delle bottigliette:(
un altro problema che lascia spesso desistere dal partire sono i costi degli alloggi. noi abbiamo optato per un B&B in un paesino vicino gallipoli, la stanza alternativa, il che ci ha permesso di pernottare con 10,50 euro a persona, colazione inclusa. quindi considerate di sostare vicino e non nel centro di un posto turistico e quindi molto caro.




..fino a sera, cenando in un locale caratteristico ed assaggiando la puccia ripiena, deliziosa, da simu fritti dove l'unica pecca che posso riscontrare è l'uso selvaggio di posateria usa e getta.



il giorno successivo, "armati" di zaini di acqua fresca e scarpe comode, siamo andati a lecce, splendida città barocca, con 40 chiese ed un anfiteatro romano.
fortunatamente abbiamo trovato una fiera gastronomica, assaggiato i prodotti tipici del salento così buoni che le mie figlie, pur passando davanti al mcdonald's non hanno fatto richieste di fermata!
infine, ieri, sulla starda di ritorno, abbiamo visitato ostuni, la città bianca, e vissuto la storia medievale da vicino.



nei negozietti di artigianato sarei stata tentata dall'acquisto di sandali salentini di cuoio lavorato a mano, ma il prezzo (38 euro) mi ha fatto desistere..per poco: li ho trovati in un mercatino a 5 euro!
quindi, aspettate di acquistare senza aspettare un'occasione migliore!
