Vicchio 1529, Rievocazione storica rinascimentale Edizione 2012

Creato il 24 agosto 2012 da Visitmugello @VisitMugello

Sabato 25 e domenica 26 agosto a Vicchio del Mugello si terrà la quinta edizione della rievocazione storica dei fatti accaduti nel 1529 quando Vicchio si difese dall’assedio degli spagnoli. Un momento storico recuperato nella sua memoria e riorganizzato in rievocazione dalla Pro Loco di Vicchio.

La rievocazione storica ricostruisce i fatti accaduti a Vicchio nel 1529 quando il castello, fedele alla Repubblica fiorentina, affiancava Firenze durante l’assedio dell’esercito dell’imperatore Carlo V. Gli uomini a difesa di Vicchio, guidati dal capitano Filippo Parenti, si ritirarono solo dopo mesi di resistenza, a fronte di un imponente contingente spagnolo con al seguito l’artiglieria contro il quale nulla potevano i cinquecento archibugieri della Repubblica. Questa antica fedeltà a Firenze rivive durante la rievocazione con la partecipazione dei Bandierai degli Uffizi e del Corteo Storico Fiorentino.

La manifestazione si aprirà quindi la mattina del sabato con un mercatino rinascimentale e gli accampamenti del periodo, dove verranno allestiti dei percorsi divulgativi e didattici e dove sarà possibile partecipare a corsi di “picca e schioppo”.

Durante il pomeriggio del sabato, in piazza della Vittoria, i 4 “Popoli” di Vicchio si contenderanno la Pala nel Palio della Torre: una sfida in giochi e contese rinascimentali.

La domenica pomeriggio sfilerà il caratteristico corteo storico che vedrà, oltre alla partecipazione del Corteo Storico Fiorentino e dei Bandierai degli Uffizi, i cittadini di Vicchio e diverse Compagnie, tra cui la Compagnia d’Arme Strategemata, di Treviso, la Compagnia di san Giacomo Maggiore di Bologna, la Compagnia della Fenice di Argenta (Fe), la Compagnia Francesco Ferrucci di Gavinana.

La sfilata terminerà con la ricostruzione della storica battaglia e con il coinvolgente spettacolo degli sbandieratori. Il centro storico rivivrà, in queste due giornate, le atmosfere tipiche del Cinquecento: le strade saranno animate da giullari, giocolieri, trampolieri, musici itineranti, attori di strada, mercati degli antichi mestieri.

Al calare del sole protagoniste le cene a tema, quest’anno ancora più ricche nella proposta e nelle ambientazioni, per conoscere i sapori di un tempo in una cornice unica.

Vicchio riveste così anche quest’anno i panni rinascimentali per un antipasto di “Fiera Calda” da non perdere.


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Estate all’Orticultura

    Giardino ArteCultura Firenze Dopo il grande successo dell’anno scorso, riapre uno degli spazi più interessanti di Firenze: il Giardino dell’ArteCultura Mercoled... Leggere il seguito

    Il 30 giugno 2015 da   Wfirenze
    CULTURA, EVENTI, VIAGGI
  • Vintage Selection alla Stazione Leopolda

    VINTAGE_SELECTION_Firenze Dal 1 al 4 al luglio 2015 alla Stazione Leopolda di Firenze torna Vintage Selection, la mostra-mercato di abbigliamento, accessori e... Leggere il seguito

    Il 30 giugno 2015 da   Wfirenze
    CULTURA, EVENTI, VIAGGI
  • Anteprima: "La notte dei desideri" di Federico Toninelli

    Buongiorno, carissimi e carissime! Vi presento un ebook firmato Nativi Digitali Edizioni che uscirà domani, 1 luglio, in tutti gli store online, un romanzo... Leggere il seguito

    Il 30 giugno 2015 da   Ilary
    CULTURA, LIBRI
  • Brasile che passione!

    Brasile, che passione! A Firenze 8-10 luglio 2015 – ore 19 / 01.30 Brasile, che passione! Baiana Tour Operator organizza una tre giorni dedicata al Brasile al... Leggere il seguito

    Il 30 giugno 2015 da   Wfirenze
    CULTURA, EVENTI, VIAGGI
  • Ad ovest di Paperino

    Ad ovest di Paperino Martedì 30 giugno 2015 – ore 21.30 Pochi altri film come Ad Ovest di Paperino sono in grado di restituire l’essenza di una toscanità e in... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Wfirenze
    CULTURA, EVENTI, VIAGGI
  • Festival au Desert 2015 – Presenze d’Africa

    Festival au desert – Firenze 2015 Giovedì 2 e venerdì 3 luglio 2015, alle 19, torna alle Murate il Festival che collega Firenze a Timbuktu attraverso la... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Wfirenze
    CULTURA, EVENTI, VIAGGI