Era partito a metà luglio da San Benedetto del Tronto, nelle Marche, il torneo del “Beach Tennis Supervip” che si è concluso il 12 e 13 agosto nella splendida Isola di Albarella, in Veneto.
Personaggi famosi si sono alternati e sono stati protagonisti delle varie tappe. Veterano della manifestazione l’attore Andrea Roncato, che partecipa puntuale ogni anno con la sua simpatia e la sua carica emotiva, trasmettendo al pubblico tutto il suo entusiasmo. Sempre presente anche l’attore Franco Trentalance, persona umile e molto disponibile a rilasciare interviste e a farsi fotografare dal pubblico.
Tra i protagonisti della tappa conclusiva di Albarella, anche l’attore Raffaello Balzo, divo della soap opera “Cento vetrine” ed idolo delle ragazzine di tutta Italia che, col suo fascino, non ha lasciato indifferente nemmeno la sottoscritta. L’attore Ludovico Fremont, protagonista della serie “I Cesaroni” nel ruolo del simpaticissimo quanto “casinaro” Valter. Partecipanti alla gara sportiva anche le attrici Giorgia Wurth, fra l’altro vincitrice del torneo, e la bravissima quanto versatile Roberta Lanfranchi.
Divertimento, sport ed anche tanto spettacolo, poiché per ogni tappa era prevista un’esibizione dei vip partecipanti che, dopo la spiaggia, si proponevano al loro pubblico in versione “serale” e regalavano un assaggio delle loro capacità artistiche. Lo spettacolo veniva “imbastito” al momento, il pomeriggio stesso, a volte chiedendo anche l’ausilio della gente comune. Quindi i protagonisti hanno dato prova, oltre che di bravura, anche di possedere una fervida fantasia.
Presente la giovane cantante Diandra, più volte ospite in programmi musicali di Rai Uno che, con la sua splendida voce, ha allietato lo spettacolo. Soggiorni gratuiti in posti di mare come premio ai vip vincitori del torneo. Complice la splendida Isola di Albarella che ben si è prestata a fare da cornice alla chiusura dell’evento. Un’isola privata situata in provincia di Rovigo, a sud della laguna di Venezia ed inserita nel parco del Delta del Po.
Un paradiso per gli ornitologi e gli amanti degli animali in genere. Ma anche per gli sportivi, poiché in Isola sono presenti varie attività, fra cui la possibilità di potersi avvicinare alle discipline del tennis, golf, equitazione e tiro con l’arco.
L’Isola misura appena 5 km di lunghezza per 1,5 di larghezza, ed è immersa nella vegetazione tipica della macchia mediterranea. Sul suo territorio vige l’obbligo, per le automobili, di rispettare il limite di velocità di 30 km orari, quindi rappresentai un posto sicuro anche per le famiglie con bambini. Per chi non ama il mare, sono presenti vari stabilimenti con al loro interno piscine, ed un centro sportivo che offre la possibilità di praticare vari corsi, fra cui acquagym, zumba e bosu.
Molto curata l’organizzazione di eventi musicali e culturali, che lasciano spazio alla realizzazione di concerti e presentazione di libri. In Isola sono presenti anche un cinema, una chiesetta all’aperto molto suggestiva e teatro di matrimoni, ristoranti, negozi e supermercati. Insomma, una vera e propria “chicca” del Mare Adriatico.
Written by Cristina Biolcati