Vuoi tornare al lavoro? puoi usufruire dei bonus bebe’.

Da Mammapiky @mammapiky

Per una neo mamma, uno dei problemi che più frequentemente si trova ad affrontare, una volta terminato il periodo di astensione obbligatoria, riguarda la decisione se tornare o no al lavoro, in che tempi e soprattutto a chi lasciare il proprio figlio/a, in caso di assenza o impossibilità dei nonni.
Stiamo parlando ancora di un neonato con pochi mesi di vita, probabilmente non svezzato, che necessita di cure e attenzioni che non è scontato riuscire a trovare nei servizi per l’infanzia offerti alle famiglie. I nidi privati sono spesso proibitivi per uno stipendio normale e le liste d’attesa, sui pubblici, interminabili. Pochi i nidi aziendali e praticamente nulle le soluzioni alternative. Il desiderio di ritornare a ricoprire la propria posizione lavorativa e sociale, quindi, non sempre coincide con la reale possibilità a farlo e da qui, molto spesso, la scelta obbligata del periodo di ASTENSIONE FACOLTATIVA, che penalizza sia il datore di lavoro, sia la neo famiglia, che vede ridursi e di molto, il reddito mensile percepito. La Riforma Fornero L.92/2012, consapevole di queste necessità, ha istituito un aiuto economico concreto per l’acquisto di servizi per l’infanzia, con lo scopo di sostenere la genitorialità e agevolare il rientro, sul posto di lavoro, della madre. Stiamo parlando dei BONUS BEBE’.   Continua a leggere QUI