WAGNER e le Valkirie di Ezio Saia

Creato il 20 giugno 2014 da Esaiae
Wagner e le Valkirie di Ezio SaiaLa Valkiria è devastante. I giganti e gli dei scuotono la terra, la percuotono, volano, minacciano, si esaltano, soffrono, e con loro ribollono i boschi, i prati, i palazzi. E’ musica degli dei. Non tutta però. Da secoli sento solo gli ultimi 30/40 minuti del primo atto, gli ultimi quaranta del secondo e più o meno gli ultimi quaranta del terzo. L’estrazione della spada, l’amore, la rivelazione della dea nel bosco, la morte del guerriero e, alla fine, l’addio del dio padre alla figlia, seguito dall’incantesimo del fuoco.E’ il miglior Wagner? Non lo so, ma mi scuote sempre. 
Musica degli dei? Musica umana? Musica del ferro e del fuoco? musica di cuori forgiati nel ferro e nel fuoco? Nel fuoco  dell’incantesimo finale?Questa è musica colossale; fa pensare ai vulcani, alla potenza della natura quando si scatena, alla potenza dei sentimenti. Wagner arriva con un carro di fuoco, ti carica di forza e ti trasporta dal cielo alla terra, dalla terra al cielo. Verdi canta, piange, entra con la sua mano dentro al tuo corpo  e va a cercarti il cuore, Wagner non deve neppure penetrarti per toccarti l’anima. La sua anima è materiale e il suo canto solenne. Verdi canta, Wagner declama solennemente come solo gli dei-umani e gli umani-dei possono fare. Domani toccherà al Tristano. Tutta un’altra cosa ma pur sempre la stessa cosa! Con lui, con il mago, che ti porta col carro in bilico fra il cielo e la terra, la luce il buio, l’amore e la morte.  

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • La Bibbia, la mitologia greca e i giganti | Varie

    La Genesi dice:" Anche coloro che erano nati dall’unione tra figli degli dèi e donne terrestri sarebbero stati ‘giganti sulla terra’ "(Genesi 6,4). L’ Antico... Leggere il seguito

    Il 03 luglio 2014 da   Lifarnur
    DIARIO PERSONALE
  • I giganti sono davvero esistiti? | Oggi nella mia rubrica

    Ricordate il mito dei nefilim, giganti o angeli caduti, di cui si parla nella Bibbia, detti anche Titani, se si fa riferimento alla mitologia? Ebbene, nel... Leggere il seguito

    Il 20 aprile 2014 da   Lifarnur
    DIARIO PERSONALE, PER LEI, TALENTI
  • Oggi nella mia rubrica: Gli oli essenziali e le simbologie planetarie, Giove

    Pubblicato da Silvia Lazzerini Questo pianeta deriva il suo nome dal padre dell'Olimpo degli dei greci, Zeus, Giove per i Romani. Leggere il seguito

    Il 24 marzo 2014 da   Lifarnur
    DIARIO PERSONALE, PER LEI, TALENTI
  • Progettare Libri.

    Il mio progetto-libro "a rilegatura giapponese": "LA CASA SOGNA"Ormai siete abituati alle mie lunghe assenze...qualcuno forse sta pensando: chissà cosa bolle... Leggere il seguito

    Il 19 febbraio 2014 da   Cristinaberardi
    DIARIO PERSONALE, POESIE, RACCONTI, TALENTI
  • Davide e Golia, revisited

    Non sono certamente la prima, e non sarò senza dubbio l’ultima, a pensare alla storia di Davide e Golia come a una metafora per spiegare il forte impatto che... Leggere il seguito

    Il 07 febbraio 2014 da   Marina Viola
    DIARIO PERSONALE, PER LEI
  • Nanne

    Sai Bussola, Nicolò è il bimbo più bello del mondo, perché è oggettivamente il bimbo più bello del mondo, perché è mio figlio, ad ogni modo ci sono momenti che... Leggere il seguito

    Il 02 dicembre 2013 da   Bussola
    DIARIO PERSONALE, TALENTI