Wall Street accende i lampeggianti

Da Pukos

Qualche segnale di pericolo

Coca Cola, P&G e Du Pont si salvano dalle vendite. In calo United Technologies, Caterpillar e Nike. Sul Nasdaq sale in cielo Sigma Aldrich acquistata da Merck.

Anche Wall Street si adegua al clima di sfiducia che oggi ha caratterizzato i mercati azionari, d’altronde dalla Cina non sono arrivate buone notizie, non ci sarà, come si sperava, un ampliamento degli stimoli alla crescita, Draghi ha parlato di un rallentamento della ripresa in Eurozona e l’unico dato macro in programma oggi, relativo alle vendite di case esistenti, è stato deludente visto che si è verificato un inatteso calo (-1,8%) anziché un aumento come nelle previsioni.

A farne le maggiori spese, però, è stato l’indice tecnologico anche se, dopo una forte discesa nelle prime ore di contrattazione, è seguito un lungo periodo di assestamento e, verso la fine, un leggero recupero.

I livelli raggiunti dagli indici americani, comunque, sono tali per cui le prese di profitto sono dietro l’angolo e terminate le notizie positive ogni scusa, ora, è buona per vendere.

Dovremmo preoccuparci nel veder diminuire in particolare alcuni titoli ciclici, oltre a Caterpillar, che ormai scende da tempo, ora si aggiunge anche Alcoa. Per non parlare del petrolio ritornato su valori che non vedeva dallo scorso maggio.

Ed i titoli minerari in caduta libera sono la diretta conseguenza del  calo registrato dal prezzo dei metalli, non resta così che rifugiarsi nei “difensivi”.

Dow Jones (-0,62%) si salvano dale vendite solamente Coca Cola (+0,40%), P&G (+0,40%), Du Pont (+0,34%), Merck (+0,15%) ed AT&T (+0,08%)

I maggiori cali, invece, hanno riguardato United Techologies (-1,83%), Caterpillar (-1,57%) e Nike (-1,34%).

S&P500 (-0,80%) in controtendenza rispetto all’indice Qualcomm (+1,01%), Altria (+0,80%) e Colgate Palmolive (+0,63%)

Sul fondo il petrolifero Halliburton (-2,75%), Time Warner (-2,74%) e Freeport McMoran (-2,61%).

Nasdaq (-1,14%) rialzo siderale per Sigma Aldrich (+33,24%) dopo l’annuncio che Merck acquisterà l’azienda per 17 miliardi di dollari, a seguire Monster Beverage (+2,90%) quindi Vertex Pharma (+0,93%)

Maglia nera per Baidu (-4,48%), in forte calo anche Tripadvisor (-4,15%) e Tesla Motors (-3,58%).

Giancarlo Marcotti per Finanza In Chiaro


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Salgono tutti gli indici a Wall Street Molto bene Visa e ...

    Salgono tutti gli indici a Wall Street Molto bene Visa e McDonald’s, in calo Boeing e Unitedhealth. Sul Nasdaq volano Broadcom, Tesla e Mattel, mentre crolla... Leggere il seguito

    Il 23 aprile 2015 da   Pukos
    ECONOMIA, FINANZE
  • Wall Street incerta

    Salgono DJ e S P500. Giù il Nasdaq Bene il comparto petrolifero, sale JP Morgan dopo la trimestrale che penalizza invece Wells Fargo. Sul Nasdaq su Facebook ed... Leggere il seguito

    Il 15 aprile 2015 da   Pukos
    ECONOMIA, FINANZE
  • Wall Street ancora su

    Quarto rialzo nelle cinque sedute di settimana Vola General Electric che ha annunciato la “liquidazione” di Ge Capital, ossia del proprio settore finanziario.... Leggere il seguito

    Il 11 aprile 2015 da   Pukos
    ECONOMIA, FINANZE
  • Wall Street: un calo improvviso

    Indici Usa scendono di un punto percentuale Si salvano Coca Cola ed Amex. Vendite su Unitedhealth, Boeing ed i titoli petroliferi. Sul Nasdaq sale Charter... Leggere il seguito

    Il 01 aprile 2015 da   Pukos
    ECONOMIA, FINANZE
  • Wall Street prudente, ma fiduciosa

    Domani il giorno della Fed Salgono Boeing, Coca Cola e Microsoft, nuovo crollo per Du Pont. Sul Nasdaq Apple, Facebook ed il comparto biotech sorreggono... Leggere il seguito

    Il 18 marzo 2015 da   Pukos
    ECONOMIA, FINANZE
  • Wall Street continua a scendere

    Alla fine prevalgono le vendite Salgono Intel, The Travelers e Goldman Sachs, in calo Wal-Mart, Coca Cola e Cisco. Sul Nasdaq scende ancora Apple. Leggere il seguito

    Il 12 marzo 2015 da   Pukos
    ECONOMIA, FINANZE