![Weekend a Londra e profumo di città](http://m2.paperblog.com/i/159/1594300/weekend-a-londra-e-profumo-di-citta-L-E3QnJw.jpeg)
Ma veniamo a cose più utili, come l'idea di sfruttare questi "sporadici" miei weekend a Londra per raccontarvi qualcosa in più sulla città, qualche guida utile ai non-conoscitori della metropoli britannica che potrebbero utilizzare queste informazioni per partire... e innamorarsi a loro volta. :) Mi piacerebbe, ad esempio, parlare del cibo, per evitare che qualcuno di voi possa visitare la città e finire a cenare in uno di quei ristoranti italiani acchiappa turisti che solo al pensiero rabbrividisco. Ma cosa viaggiate a fare, io dico, se poi andate a ricercare "mamma Italia" in ogni dove?
![Weekend a Londra e profumo di città](http://m2.paperblog.com/i/159/1594300/weekend-a-londra-e-profumo-di-citta-L-X8Lrl2.jpeg)
Poi, ovviamente, parlare anche di shopping, e di quelle tappe a cui proprio non si può rinunciare, preventivando che 1) non necessariamente Londra è sinonimo di costoso 2) a casa si torna sempre senza soldi comunque. E di vintage? Vogliamo abbandonare il vintage così in un angoletto? IMPOSSIBILE! Se infatti Londra è sinonimo di modernità per tantissimi aspetti, il vintage è parte integrante della moda londinese tanto da trovare negozietti e banchetti di oggetti retrò ad ogni angolo.
![Weekend a Londra e profumo di città](http://m2.paperblog.com/i/159/1594300/weekend-a-londra-e-profumo-di-citta-L-RhV26D.jpeg)
E, sono certa, che molti di voi vorrebbero trascorrere un weekend a Londra senza andare a vedere le solite 4 cose. Ed è per questo motivo che la mia umile guida non parlerà nè di Big Ben, nè di Tower Bridge nè di Museo delle Cere: la Londra insolita è quella che mi piace, e di quella parlerò! E perchè no, qualche consiglio logistico potrebbe sempre tornare utile: alloggi, spostamenti, aeroporti..
Spero vi piaccia la nuova idea di "capsule section" su Londra, a brevissimo il primo post!