WHISPER OF THE RAIN (based on a true story) Sarà il Titolo del nuovo album di Alessio Miraglia, il talentuoso Compositore Italiano residente a Los Angeles è infatti in procinto di pubblicare un intenso Concept Album che verrà alla luce nel Giugno 2015. Registrato a Los Angeles, il disco è prodotto e mixato da Tim Starnes (Lord of the rings, Avatar, King Kong etc). “Ero a Boston, il 10 Marzo 2014. Cercando di proteggermi dalla pioggia, presi riparo sotto un ponte vicino alla stazione ferroviaria. All’improvviso una bellissima voce catturò la mia attenzione: un anziano homeless stava in un angolo tra coperte e valigie rotte e cantava l’inno nazionale Americano. La curiosità mi sopraffece, mi avvicinai e iniziai a parlargli. Iniziò a raccontarmi la sua storia, proprio come avrebbe fatto un saggio nonno. Rimasi affascinato, attraverso quelle parole riuscii a vedere la sua vita. Mi fece percorrere passo dopo passo ogni momento, ogni dolore ed ogni tragedia con i quali il Destino aveva deciso di condurlo sotto quel ponte, proprio dove io lo incontrai. Ora è passato tempo da quell’incontro ma la sua storia ha continuato ad echeggiare dentro di me e proprio per questo ho deciso di rendergli omaggio componendo questo album, trasformando le sue parole in note. Ho cercato di presentare la storia nel modo più veritiero possibile e spero di riuscire a trasmettere la voce di quell’uomo e di far sentire e rivivere a voi tutti ciò che commosse me sotto quel ponte di Boston. “ È questo ciò che dice Alessio Miraglia raccontando quell’incontro speciale. L’album è diviso in cinque parti (più l’ Ouverture) e ogni parte rappresenta cronologicamente il percorso tratto da quella storia. L’album è una vera è propria “Colonna Sonora” di un film che l’autore ha scritto e diretto nella sua testa. E’ una delicata e cruda testimonianza di un giovane ragazzo di colore, che diventa con il passare degli anni un vecchio homeless, abbandonato dalla società, un randagio essere umano libero nella povertà. E’ un viaggio attraverso i ricordi, la vita, i drammi ed i sogni di un uomo destinato sin da subito a restare ai margini del “Sogno Americano”
WHISPER OF THE RAIN (based on a true story) Sarà il Titolo del nuovo album di Alessio Miraglia, il talentuoso Compositore Italiano residente a Los Angeles è infatti in procinto di pubblicare un intenso Concept Album che verrà alla luce nel Giugno 2015. Registrato a Los Angeles, il disco è prodotto e mixato da Tim Starnes (Lord of the rings, Avatar, King Kong etc). “Ero a Boston, il 10 Marzo 2014. Cercando di proteggermi dalla pioggia, presi riparo sotto un ponte vicino alla stazione ferroviaria. All’improvviso una bellissima voce catturò la mia attenzione: un anziano homeless stava in un angolo tra coperte e valigie rotte e cantava l’inno nazionale Americano. La curiosità mi sopraffece, mi avvicinai e iniziai a parlargli. Iniziò a raccontarmi la sua storia, proprio come avrebbe fatto un saggio nonno. Rimasi affascinato, attraverso quelle parole riuscii a vedere la sua vita. Mi fece percorrere passo dopo passo ogni momento, ogni dolore ed ogni tragedia con i quali il Destino aveva deciso di condurlo sotto quel ponte, proprio dove io lo incontrai. Ora è passato tempo da quell’incontro ma la sua storia ha continuato ad echeggiare dentro di me e proprio per questo ho deciso di rendergli omaggio componendo questo album, trasformando le sue parole in note. Ho cercato di presentare la storia nel modo più veritiero possibile e spero di riuscire a trasmettere la voce di quell’uomo e di far sentire e rivivere a voi tutti ciò che commosse me sotto quel ponte di Boston. “ È questo ciò che dice Alessio Miraglia raccontando quell’incontro speciale. L’album è diviso in cinque parti (più l’ Ouverture) e ogni parte rappresenta cronologicamente il percorso tratto da quella storia. L’album è una vera è propria “Colonna Sonora” di un film che l’autore ha scritto e diretto nella sua testa. E’ una delicata e cruda testimonianza di un giovane ragazzo di colore, che diventa con il passare degli anni un vecchio homeless, abbandonato dalla società, un randagio essere umano libero nella povertà. E’ un viaggio attraverso i ricordi, la vita, i drammi ed i sogni di un uomo destinato sin da subito a restare ai margini del “Sogno Americano”
Possono interessarti anche questi articoli :
-
I sassaresi NASODOBLE tornano col nuovo singolo “Cazz boh”
«Una canzone condita di riso sardonico che mette a fuoco il disastro politico, sociale, mafioso, militare e industriale della Sardegna degli anni zero» così lo... Leggere il seguito
Il 30 giugno 2015 da Fraltoparlante
CULTURA, MUSICA -
“Sense8″, serie Tv diretta da Lana e Andy Wachowski: l’umanissima mente alveare
Sense8 – serie TV uscita a inizio giugno per la Netflix diretta da Lana e Andy Wachowski– non si fa mancare nulla. Azione (dalle risse di strada al tripudio... Leggere il seguito
Il 30 giugno 2015 da Alessiamocci
CULTURA -
Mashrome Film Fest IV Edizione
Si svolgerà presso l’Isola Tiberina di Roma la quarta edizione del Mashrome Film Fest: dal 3 al 5 luglio l’Isola del Cinema, nello Spazio Luce e nella sala... Leggere il seguito
Il 30 giugno 2015 da Af68
CINEMA, CULTURA -
VIDEO: Supreme x Thrasher - Sickness
Ci sono brand che sono fatti per stare insieme e questi due ne sono la prova: il marchio di abbigliamento newyorkese Supreme e lo storico magazine per skaters (... Leggere il seguito
Il 29 giugno 2015 da Osso Magazine
ARTE, CULTURA, MUSICA -
Gantcho: un ponte fra lirica e musica moderna
Gantcho Boyadjiev nasce a Sofia, in Bulgaria, nel 1971 e, fin dall’infanzia, sviluppa la sua passione per la musica che, in seguito, si trasformerà in vera e... Leggere il seguito
Il 29 giugno 2015 da Thoth
CULTURA -
[Anteprime Piemme] Younger - La ragazza di Orchard street
Pagine: 280 Prezzo: 16,90€Editore: PiemmeUscita: 7 Luglio 2015A volte nella vita basta dire… sì. Così, quando Alice capisce che non ne può più di fare la... Leggere il seguito
Il 29 giugno 2015 da Lafenicebook
CULTURA, LIBRI