Oh yes, a real summer school ... five hours a day: conversation, grammar, rules, reading and listening ... and again, homework and more.
All this in very hot days, with sunshine and blue skies as never seen before!
But we made it, me and my seventeen classmates!
We made it through anextraordinaryteacher, a teacher whousedthe beststrategies to buildanactive and interactive learning environment.
Her name is SHARON, in her Twitter profile you can read "I'm Particularly interested in e-learning, humanistic learning anad learner autonomy"
How could I be not excited about this course?
Needless to say, we used all possible devices: laptop, i-pad, i-phon and every communicative environment: blog, twitter, facebook ...In few words , a teacher who moves with the times!!I think that this course is a example of updatet teaching, a a learner-centered approach, to help students build their own knowledge.
1. la prima risorsa utilizzata è stata una simpatica bacheca in cui ogni studente può affiggere il proprio post...che può essere a tema...raggiungibile al sito linoit, disponibile per pc, per i-pad e per i-phone.(condividere informazioni e implementare le interazioni nel gruppo)
4.Altra risorsa straordinaria che ha coniugato revisione individuale, lavoro di gruppo , metacognizione e stata questa QUIZLETL'ambiente on-line permette di creare classi, inserire domande suddivise in argomenti e, per ogni domanda scegliere attività Speller-Learn-Test o giochi interattivi "Scatter o space Race".
Uno strumento utilizzabile in classe o come compito a casa per la revisione. inutile dire che il valore aggiunto sta nella predisposizione delle domande da parte degli stessi studenti, ma nulla toglie che sia l'insegnante ad usarlo come eserciziario o come test, o che sia pensato come sfida tra classi o tra scuole....chi più ne ha più ne metta!!!! DA PROVARE!!!
5. Guardate questo: è una rappresentazione grafica davvero interessante di una strategia per utilizzare correttamente i verbi modali (in questo caso "dovere"), una mappa mentale che crea blocchi di significato...Se cliccate sul sito sorgente CLASSTOOLS.net potrete leggere che questo è un sito per" Create free educational games, quizzes, activities and diagrams in seconds! Host them on your own blog, website or intranet! No signup, no passwords, no charge!"Inserite anche questo indirizzo nei votri preferiti, vi diventerà molto utile nella vostra didattica quotidiana!
6. Dolcetto finale: l'ultimo giorno la super-SHARON ha ideato per noi un quiz divertentissimo"WHO WANTS TO BE A MILLIONAIRE"
Come posso non essere entusiasta di questo corso? Ho imparato un sacco di inglese....ma non solo...ho potuto realmente assistere e compiacermi nell'osservare una insegnante che usa la tecnologia ed ogni risorsa in modo incredibilmente efficace per rispondere alla domanda che Richard Mayer già si poneva nel 2001"How can we adapt multimedia to enhance human learning?"alla quale aggiungo la mia modesta...."How can tecnologies help to build learning communities?"
Per questo ho lasciato Bolzano e la English Summer school con un saluto musicale....e con un po' di nostalgia....