Nell’agosto del 2011 alcuni meteoriti entrano nell’atmosfera terrestre schiantandosi nei pressi di grandi città sparse per il pianeta, tra queste Los Angeles. Celati al loro interno veicoli alieni che riversano nelle metropoli un esercito pronto ad una fulminea e brutale invasione. Da Camp Pendleton, maggiore base dei marines della West Coast vengono inviati plotoni di soldati pronti a dar battaglia alla fanteria aliena, tra i marines che giungono nella Città degli angeli c’è Michael Nantz sergente in procinto di andare in pensione che si ritrova di nuovo in mezzo al campo di battaglia di fronte ad una città devastata che sta per cadere sotto i colpi inferti dalle forze nemiche.
“Ma come?” –direte voi– “Se non è film sugli alieni perché parlare di ID4 e La Guerra Dei Mondi?”, semplicemente perché gli alieni ci sono, ma non vengono utilizzati come si potrebbe pensare. Niente combattimenti aerei tra F16 e Ufo, niente azioni spettacolari e atti di eroismo da fumetto. World Invasion ci evita noiose riflessioni sulla natura dei nemici e va subito al dunque: sono alieni? Sì. Ci stanno invadendo? Sì. Ok allora andiamo lì fuori e affrontiamoli. Punto. Anche perché se c’è qualcuno o qualcosa intenzionato a farti saltare il culo per aria perché perdere tempo a porsi domande inutili? In questo film non si spettacolarizza l’invasione, non dovremo sorbirci le sempre uguali panoramiche delle astronavi che distruggono tutto con improbabili raggi laser. L’invasione viene raccontata solo attraverso le immagini sgranate dei televisori che il plotone troverà nelle case abbandonate e distrutte di una Los Angeles sotto attacco e martoriata dal fuoco nemico e amico. Una Los Angeles che non può riportare alla mente la Baghdad dei giorni nostri.
La pellicola trascina lo spettatore nel centro dell’azione, distraendolo a tal punto, che paura e angoscia saranno quasi impossibili da sperimentare. Il “mostro” diviene un semplice contorno alla vicenda bellica. Le secchiate di adrenalina soffocano ogni tentativo di costruzione della tensione ansiogena. Questo non significa che il film sia privo di immagini o combattimenti spettacolari, anzi, l’azione è martellante, incessante, totale. La guerra, anche se contro un nemico di fantasia, è come ormai intendiamo una guerra nel nostro secolo, vale a dire combattuta tra le strade delle nostre città, casa per casa, dove per proteggersi dal fuoco nemico bisogna ripararsi dietro una vettura abbandonata o le macerie di un edificio ormai distrutto. Basta battaglie campali, è la guerriglia urbana “uomo vs alieno” che ci racconta Liebesman, utilizzando una regia nervosa, quasi documentaristica, focalizzando l’attenzione sui volti dei marines sporchi di fango, sudore e sangue. Non inquadra mai gli alieni da vicino, li vediamo sempre di sfuggita, vediamo le loro carcasse a terra, i loro corpi muoversi veloci e furtivi fra le vetture e sui tetti delle case, le loro ombre e i proiettili sputati dalle loro armi. Sembra di assistere a un nuovo Vietnam, col nemico sempre invisibile, ma letale.
Non privo di difetti, World Invasion-Battle: Los Angeles pecca forse nell’ eccessivo tentativo di caratterizzare tutti i personaggi presenti sullo schermo. Non mancheranno, purtroppo, alcuni dialoghi sopra le righe, ma detto questo la pellicola rappresenta una fresca novità nello scenario un po’ macchiettistico dell’invasione aliena.
World Invasion-Battle: Los Angeles uscirà nei nostri cinema il 22 Aprile. Avete ancora un po’ di tempo per decidere cosa farete quando la battaglia inizierà: vi nasconderete o combatterete?
World Invasion
Regia: Jonathan Liebesman
Scritto da: Christopher Bertolini
Prodotto da: Columbia Pictures (United States) e Original Films (United States).
Musica di: Brian Tyler
Durata: 1 ora e 51 minuti.
Anno: 2011.
Cast: Bridget Moynahan, Aaron Eckhart, Lucas Till, Jim Parrack, Jadin Gould, Beau Brasso, Nick Jones, Michael AvMen, Amy Dudgeon, Brandi Coleman, Kenneth Brown Jr, Michael Kober, Jennifer Benton, Michelle Pierce, Taryn Southern, Kurt Deville, Gino Anthony Pesi, Bryce Cass, Adetokumboh M’Cormack, Elizabeth Keener, Neil Brown Jr, Susie Abromeit, Ramon Rodriguez, Joey King, Noel Fisher, Taylor Handley, Chris Whetstone, Michelle Rodriguez, Grant Case, Keith Middlebrook, James Hiroyuki Liao, Ne-Yo, Michael Peña, Casey Adams, Will Rothhaar, Cory Hardrict
Uscita Italiana: 22 Aprile 2011
Sito web: http://www.worldinvasion.it
©2011 Giovanni Lorecchio. All Rights Reserved.
.