
Lo stationery design si riferisce a tutto ciò che riguarda gli oggetti che ognuno di noi tiene sulla scrivania per disegnare, scrivere, comunicare e creare con strumenti e supporti analogici e digitali: matite, quaderni, penne, pen drive, agende, fogli, album, pennelli, colori, nastri, colle, scotch, forbici, pinzatrici, taglierini, stilografiche, inchiostri, pad, mouse, tavolette grafiche, tablet, ecc.Attorno a questi prodotti, oggi si esprime sempre più una raffinata ricerca visiva, formale, di materiali e dilavorazioni che va incontro a un’attenzione e un gusto esigente e formato.Writing ospita importanti aziende nazionali e internazionali, designer autoproduttori, graphic designer, illustratori che presentano e vendono i propri prodotti.Grazie all’ampia e selezionata offerta, Writing si propone come piattaforma commerciale che raccogliee valorizza prodotti normalmente diffusi in pochi e specifici contesti, come i bookshop dei musei, negozimonomarca, trend store internazionali, alcuni shop on-line, librerie di design, grafica e architettura.
All’interno del programma di Writing, un importante spazio sarà dedicato ai workshop: in Portfolio Parade (24-25-26 maggio, dalle 11 alle 13 – gratuito, su prenotazione a portfolio@writingonyourdesk.it –25 posti a disposizione per ciascuna data), i più giovani potranno presentare il proprio portfolio e confrontarsi con alcuni dei principali professionisti italiani del settore. Durante i tre giorni si alterneranno: Cristiano Bottino, Barbara Forni e Sergio Menichelli – Studio FM; Andrea Braccaloni – Leftloft; Ginette Caron – Studio Ginette Caron; Francesco Franchi – Art-Director IL (Il Sole24Ore); David Moretti – Art-Director Wired Italia; Paolo Palma – Heads Collective; Massimo Pitis - Studio Pitis.
Nel laboratorio Desk-Top (24 maggio, dalle 12 alle 17 – costo: 10 € - 16 posti disponibili, prenotazioni aworkshop@writingonyourdesk.it) realizzato da Thype! in collaborazione con Cartiera Paudice, ci si potrà cimentare, misurando le proprie doti creative con la cartotecnica, nella progettazione di veri e propri visual espositivi. Soggetti di questo workshop saranno la carta e le lettere che verranno utilizzate per creare una composizione tipografica, su una scrivania che si fa canvas a supporto dell'artwork cartaceo.

Writing ospiterà anche le migliori scuole e università di graphic design nazionali, che racconteranno i diversi percorsi didattici anche attraverso un’area espositiva con progetti degli studenti e dei laureandi.
Per maggiori informazioni sui workshop e sul programma di Writing visitate il sito: writingonyourdesk.it