
Da record anche la permanenza, che tocca quota 58% (i contatti unici sono stati 1.562.953). La share registrata su Sky Uno è del 3,78% con picchi del 7,53%, numeri che confermando anche ieri Sky Uno il canale più visto della piattaforma sia nelle 24 ore che in prima serata.
Un successo ribadito anche dai numeri social: su Twitter la conversazione globale intorno al programma ha registrato oltre 117mila tweet dei quali più di 97mila con hashtag ufficiale #XF7, ovvero il secondo miglior risultato social di sempre in termini di “cinguettii” dopo il primo live show di quest’anno e più del doppio rispetto al 4° live show dello scorso anno. La top ten dei temi più discussi su Twitter è stata dominata da X Factor, con #XF7 (hashtag più usato dagli italiani durante tutta la giornata) ma anche #HellFactor, #Freeboys e #Michele come temi entrati ripetutamente tra i trending topics del social network. Ancora stamattina #XF7 e Street Clerks risultano nelle prime posizioni.
E una valanga di voti e applausi ha travolto il 4° live show di X Factor: 2,3 milioni i voti ricevuti (quasi il doppio di quelli raccolti nell'omologa puntata della scorsa edizione) con un afflusso di ben 130mila voti al minuto, un record assoluto per lo show di Sky. E se il pubblico ha votato moltissimo ha altrettanto applaudito: oltre 28 milioni gli applausi virtuali, quasi triplicati rispetto al 4° live della scorsa edizione.


La puntata, il cui tema era questa volta Hell Factor, è anche quella che ha avuto i primi ospiti che non sono passati inosservati ai più, visto che sul palco ieri sera alla fine della prima manche sono saliti due nomi più che noti del pop tutto italiano come Tiziano Ferro e Luca Carboni, alle prese con una rivisitazione del brano Persone silenziose, che il secondo dei due aveva scritto alla fine degli anni Ottanta e che di recente ha inserito nel nuovo album ricantandola proprio con Ferro.
Sul versante della competizione, invece, la prima manche della puntata ha visto alternarsi in scena Roberta con True colors di Cindy Lauper, gli Ape Escape con una versione tutta loro di Mentre tutto scorre dei Negramaro, Valentina alle prese per una volta con un brano non rappato (When I was your man di Bruno Mars), Fabio per il quale Elio ha scelto Lucio Dalla e Andrea, per il quale Morgan ha scelto di "giocare con il cattivo gusto" con Grease di Frankie Valli, tra arrangiamenti house e ritorno all'amato beatbox. La prima tornata di gara termina con un duello tra i meno votati Roberta e Fabio, che si conclude con l'eliminazione della concorrente di Mika.
Cambi più che significativi nelle quote Snai: Violetta mantiene il ruolo di favorita ma sale a quota 2,75 e viene avvicinata da Michele che scende sino a quota 4,00 e assume il ruolo di principale contender. Bene anche gli Ape Escape, a quota 6,00, sempre più convincenti tanto da avvicinare Gaia e Valentina a quota 7,00. Per Andrea la nuova quota è 10, mentre per i due “over” ancora in gara, Aba e Fabio, la posizione rimane quella più a rischio, con la quota che arriva sino a 15.
Per quanto riguarda i giudici, Mika perde una concorrente ma rimane il favorito a quota 1,55. Morgan va a ruota del favore di Michele presso il pubblico e scende a quota 2,80, Simona Ventura ha solo gli Ape Escape rimasti in gara, il gruppo “piace” e per la giudice/coach la quota è 6,00. Posizione non facile per Elio, coach degli “over”: quota 7,50.
Grazie alla partnership con Sky è inoltre possibile abbonarsi a Deezer con un’offerta davvero unica e dedicata ai fan di X Factor: i primi 3 mesi sono gratis. Su Deezer è possibile ascoltare tutte le playlist del mondo X Factor, da quelle “firmate” dai 4 giudici e Alessandro Cattelan, alla musica preferita dei concorrenti e le loro performance, per poi scoprire gli oltre 30 milioni di brani del catalogo di Deezer, da ascoltare sempre e ovunque.