L’ARSAC organizza una serie di incontri tecnici itineranti nella regione Calabria sul batterio Xylella fastidiosa, ritenuto uno dei principali agenti del complesso del “Disseccamento rapido dell’olivo”.
L’obiettivo è quello di informare tecnici e olivicoltori sull'importanza di una diagnosi precoce dei sintomi e le misure da mettere in atto per prevenire ed ostacolare la diffusione della malattia.
L’attività divulgativa dell'Azienda Regionale (ARSAC) si è resa necessaria visto l'alto rischio rappresentato dalla malattia, che potrebbe raggiungere la Calabria, dalla vicina Puglia o da altre aree già infette, col rischio di mettere in pericolo l'olivicoltura e l’intero ecosistema olivicolo della regione.
Gli incontri, organizzati dal Servizio di Divulgazione Agricola dell'ARSAC, in collaborazione con i tecnici delle strutture periferiche, si terranno presso le seguenti città:
CROTONE: Mercoledì 13 maggio 2015 ore 17.30, Località Passovecchio SS 106, presso ARSAC - Ce.D.A. 10;
LAMEZIA TERME: Mercoledì 20 maggio ore 17.30, presso ARSAC – Ce.D.A. 13;
SAN MARCO ARGENTANO: Sabato 23 maggio ore 17.30 presso ARSAC CSD Casello;
ROSSANO SCALO: Lunedì 25 maggio ore 17.30, Viale Sant’Angelo presso Ex Elaiopolio, Ce.D.A. 6;
PIANA DI CERCHIARA: Giovedì 28 maggio ore 17.30, Delegazione Municipale;
CITTANOVA: Venerdì 29 maggio ore 17.30, presso la Sala Convegni Banca di Credito Cooperativo BCC;
LOCRI: Mercoledì’ 3 giugno ore 17.30, presso ARSAC - Ce.D.A. 21;
CASTROVILLARI: Venerdì 5 giugno ore 17.30, presso ARSAC - Ce.D.A. 2.
Per informazioni:
ARSAC Ce.D.A. 5 Corigliano Calabro Tel. 0983 887303 - Cell. 338 9759058
