Zeppole di San Giuseppe

Da Francesco82
Zeppole di San Giuseppe Buongiono amici, inizio questa giornata con il fare gli auguri a tutti i papà e augurare alle persone che portano questo bellissimo nome tanti auguri di buon onomastico.. Sono anni che il giorno prima di questa festa voglio fare e pubblicare questa ricetta, ma poi si sa c'è sempre qualcosa che fa saltare tutto, così questa volta mi sono messo d' impegno e sono riuscito a farle e a condividerle con Voi. Lo so, sento già il commento di qualcuno di voi che dice che la vera zeppola è fritta, ma credetemi non avevo proprio voglia di mettermi a friggere così ho optato per farle al forno. Spero siano di vostro gradimento perché, anche se virtualmente ne offro una ad ognuno di Voi! Eccovi la ricetta. Ingredienti: per 37 zeppole circa 225 gr di farina 00 250 gr di acqua 125 gr di burro 6 uova (320 gr ) 3 gr di sale 1 dose di Crema pasticcera Amarene sciroppate  zucchero a velo Q.b. Procedimento: Montiamo nel KCC il gancio a K e versiamo nella ciotola l' acqua, il burro a pezzetti e il sale; portiamo a bollore 3 minuti 110° Vel. di mescolamento 3. Zeppole di San GiuseppeZeppole di San Giuseppe Uniamo la farina tutta in una volta, sblocchiamo la protezione premendo il tasto P e facciamo amalgamare 1 minuto a Vel. 2 Zeppole di San Giuseppe Portiamo la temperatura a 0 e lasciamo intiepidire 10 minuti circa avendo l' accortezza di mescolare l' impasto ogni 2 minuti a Vel. 2 per 10 secondi. Aspettiamo pazientemente che l' impasto raggiunga la temperatura di 37° mescolandolo sempre di tanto in tanto 10 sec. a velocità 2. Dopo azioniamo il KCC a Vel.2 e aggiungiamo le uova uno alla volta versando il secondo solo quando il precedente è stato assorbito dall' impasto.  Alla fine dobbiamo ottenere un' impasto liscio ed omogeneo. Foderiamo una teglia con carta forno, riempiamo  con l' impasto un sac-a-poche munito di bocchetta a stella e disponiamo delle ciambelline di pasta distanziate un cm l' una dall' altra. Inforniamo a 180° per 20 minuti. Sforniamo e facciamo  raffreddare su una gratella. Quando le zeppole sono fredde, mettiamo la crema pasticcera in un sac-a-poche munito di bocchetta a stella chiusa e formiamo dei riccioli di crema su ogni zeppola, decoriamo con un' amarena e infine spolveriamo con dello zucchero a velo e serviamo. Le zeppole sono pronte! Che ne pensate? Spero Vi piacciono... Ancora tanti auguri a tutti i papà e a tutti coloro che si chiamano Giuseppe e Giuseppina. Alla prossima ricetta Francesco

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :