ZimtStern, Pepparkakor e Chocolate Crinkles

Da Fastifloreali
Ricette di Biscotti Natalizi:
Zimtstern, Pepparkakor e Chocolate Crinkles
"Ho voglia di fare biscotti in questo WeeK End, tempo permettendo...il clima natalizio, invoglia a pasticciare; in merito a ciò ho selezionato tre ricette, semplici da fare e di sicuro effetto; tutte sono caratterizzate dall'utilizzo di cioccolato e cannella o spezie....sono infatti ricette tipiche del Nord. alla fine di ogni ricetta ho inserito i link dei siti originali."
Buon Week End...e fate tanti biscotti!
 
Le ZimtSterne di Patricia
"....Una mia abitudine pre Natalizia sono i biscotti: dalle classiche frolle a queste zimtsterne (stelle di Natale) dal sapore dolce e speziato-mandorlato con una bianca glassa di zucchero. Sono semplicissime da fare e io le trovo squisite, ci vuole solo un tagliabiscotti piccolo a forma di stella. Ideali anche queste da regalare dato che qui in Italia è difficile trovarle, una bella sorpresa che arriva dai paesi del Nord.....!"
Per 80 stelline piccole

400 g di farina di mandorle

320 g di farina 00
200 g di zucchero a velo
120 g di zucchero semolato
4 albumi
2 cucchiai di cannella in polvere
1 cucchiaino di zenzero in polvere
1 puntina di cucchiaino da caffè di chiodi di garofano in polvere
Per la glassa
300 g di zucchero a velo
2 albumi
"...Accendere il forno e portare a 150°
Mescolare in una ciotola la farina di mandorle, la farina 00, lo zucchero a velo e quello semolato e la le tre spezie. Passare velocemente tutto al mixer, proprio 10 sec. in modo di amalgamare tutti questi ingredienti secchi.
Mescolare velocemente i 4 albumi e aggiungerli alle farine, mescolare sino ad ottenere una palla d'impasto.
Stenderlo con il mattarello di almeno 1 cm di spessore. Ritagliare le stelline e disporre in una teglia da forno con la carta forno. Cuocere 8-10 min. Raffreddare su una griglia.
Preparare la glassa sbattendo i due albumi, quando iniziano a schiumare aggiungere poco alla volta lo zucchero a velo, sbattendo bene ogni volta sino ad ottenere una glassa bella densa. Spennellare le stelline con la glassa..."
http://aromadicasa.blogspot.com/

I Pepparkakor o Biscottini Speziati Svedesi di Anemone 
Ingredienti.. per tantissimi biscotti:- tra parentesi i miei suggerimenti -
Ingredienti
burro 300gzucchero semolato 450g ( ne metterei circa 400g )
farina 0 900g
melassa 6 cucchiai
zenzero in polvere 1 cucchiaino colmo
cannella in polvere 2 cucchiaini colmi
chiodi di garofano in polvere 1 cucchiaino ( a me non piace e l'ho omesso )
cardamomo in polvere 2 cucchiaini
lievito per dolci ( o bicarbonato di sodio ) 1 puntina di cucchiainoacqua fredda 200ml
"...Nella ciotola del mixer: battere a crema il burro, aggiungere lo zucchero semolato e la melassa ed azionare per qualche secondo, fino a che il tutto sia ben incorporato. Unire le spezie in polvere ed il lievito ed azionare ancora per qualche secondo. Aggiungere l'acqua fredda e la farina fino ad ottenere un bell'impasto liscio e sodo che si stacchi dalle pareti del mixer.
Passaggio importante: pare che per rendere ancora più speziato il tutto sia necessario lasciar riposare l'impasto in frigo, avvolto di pellicola per alimenti, per almeno 24 ore ( io ho lasciato per una notte ed andava bene anche così! ).
Stendere l'impasto in una sfoglia sottilissima e, utilizzando gli stampini, ritagliare i biscotti. Infornare, in forno già caldo, a 180°C per circa 10 minuti o fino a quando i biscotti siano belli dorati..."
http://anemonekawaii.blogspot.com/

Biscotti al cioccolato fondente o Chocolate Crinklesdi Arianna
Ingredienti: 
60 grammi di burro
225 grammi di Cioccolato fondente spezzettato
100 grammi di zucchero
2 uova
una bustina di vanillina
225 grammi di farina
un pizzico di sale
1 cucchiaino raso di lievito per dolci
Zucchero a velo e semolato
Preparazione:
"...Riducete il cioccolato in piccoli pezzi e fatelo sciogliere a bagnomaria con il burro. A parte setacciate la farina con il lievito, la vaniglia e il sale.
Sbattete le uova con lo zucchero, fino ad ottenere un composto spumoso, unite il cioccolato e la farina setacciata e mescolate bene.
Coprite l'impasto con la pellicola trasparente e mettetelo in frigo per almeno 3 ore (quello che ho fatto io) o meglio tutta la notte (tempo che non avevo..).
..passato il tempo di cui sopra..scaldate il forno a 170 gradi, nel frattempo versate lo zucchero a velo e quello semolato in due ciotoline.
Riprendete l'impasto e formate delle palline del diametro di 3 centimetri circa; passatele prima nello zucchero semolato facendolo aderire bene e poi nello zucchero a velo ricoprendole bene e disponetele sulla teglia, rivestita con carta forno e ben distanziate tra loro.
Infornate per 10 minuti, dovranno formarsi delle crepe sulla superficie ma all'interno devono rimanere morbidi, i miei si sono cotti un po' troppo ma non hanno perso di bontà....!"
http://www.locabongaincucina.blogspot.com/

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Buccia di Banana/I super-shiny glitter tattoo

    C’erano una volta i guerrieri con i disegni sulla pelle, i tatuaggi Maori, i decori inchiostrati per sempre sulle braccia. Poi sono arrivati i finti tattoo... Leggere il seguito

    Il 15 giugno 2015 da   Morgatta
    LIFESTYLE, MODA E TREND, PER LEI
  • Che satisfaction sto refashion 2

    Ogni tanto mi dedico al refashion e poi ne parlo qua.Un po' come appunto di un viaggio nel recupero delle cose e del risparmio e un po' per stimolare anche chi... Leggere il seguito

    Il 12 giugno 2015 da   Filoecoloridiila
    CREAZIONI, HOBBY, LIFESTYLE
  • Sizzix Big Shot - i miei progetti e tutorial

    Ho deciso di elencare qui i miei progetti realizzati per il DESIGN TEAM SIZZIX, così sono più facilmente consultabili. Spero di poter completare man mano... Leggere il seguito

    Il 11 giugno 2015 da   Andrai
    CREAZIONI, HOBBY, LIFESTYLE
  • A Corte dall Regina cambia e migliora...

    Amici e amiche ho grandi novità... stasera voglio raccontarvi una storia... Quando ebbi l' idea di questo evento, "A corte dalla Regina" inizialmente avevo... Leggere il seguito

    Il 10 giugno 2015 da   Marziasofia1
    ARREDAMENTO, HOBBY, LIFESTYLE
  • E poi fu il fischietto

    C'era una volta, tanto tempo fa, una fanciulla che odiava gli sport, specialmente gli sport da maschio.Non le piacevano gli stadi, la sola vista di un pallone l... Leggere il seguito

    Il 06 giugno 2015 da   Lagianni
    DIARIO PERSONALE, LIFESTYLE
  • Dieci motivi per odiare il caldo e l'estate

    Oggi, 5 giugno dell'anno Domini 2015, sul pianeta marziano, Rossana sta perdendo i lumi della ragione, il senno e pure troppi liquidi per lamentarsi in modo... Leggere il seguito

    Il 05 giugno 2015 da   Scaccoalleregine
    LIFESTYLE