Per preparare questa zuppa occorrono, per 2 persone:
1 granciporro (io congelato)1 carota1/2 cipolla1 spicchio di aglio100 gr di salsa di pomodoro4 bicchieri di acqua1/2 cucchiaio di farina1 bicchiere di vino biancotimo10 gr di burroolio extravergine di olivasale, pepeLessiamo in acqua salata il granciporro per 15-20 minuti, scoliamo e blocchiamo la cottura passandolo velocemente in acqua fredda. Estraiamo la polpa, sminuzziamola e teniamola da parte. Nel frattempo tritiamo aglio e cipolla e mettiamoli a soffriggere con un filo di olio, sfumiamo con del buon vino bianco e versiamo la salsa di pomodoro, il timo e il sale e lasciamo sobbollire per 30 minuti. Aggiungiamo a questo punto la polpa di granchio, l'acqua e una spolverizzata di pepe e continuiamo la cottura per altri 15 minuti regolando di sale se necessario; Trascorsi questi minuti aggiungiamo in pentola il burro e la farina e mescoliamo con una frusta finché non si è amalgamato bene il tutto, questo serve per dare al nostro piatto la consistenza di una vellutata. Lasciamo sul fuoco fino allo spuntare del bollore, dopodiché togliamo dal fuoco e mettiamo nei piatti. Volendo si può mettere accanto al piatto della zuppa un piattino con dei crostini di pane, io consiglio quelli aromatizzati al peperoncino perché di solito un po' di pizzicorio con il pesce ci sta bene, a chi non piace il piccante invece consiglio crostini di pane semplici.