Magazine Cultura

Gates of Paradise di Melissa de la Cruz (Blue Bloods series #7)

Creato il 03 dicembre 2013 da Nasreen @SognandoLeggend

Gates of Paradise di Melissa de la Cruz  (Blue Bloods series #7)

Outlandish Reviews

Romanzi inediti che vorremmo sugli scaffali delle librerie  

 Gates of paradise, settimo e ultimo libro della Blue Bloods series

autore

Gates of Paradise di Melissa de la Cruz  (Blue Bloods series #7)

Melissa de la Cruz Melissa de la Cruz è cresciuta a Manila, quando era dodicenne la famiglia si è trasferita a negli Stati Uniti, stabilendosi a San Francisco. Scrive soprattutto storie per gli adolescenti, ed è autrice di una serie di novelle. Oggi vive a Los Angeles con il marito.
Melissa de la Cruz collabora anche con alcune importanti riviste tra le quali Marie Claire e Teen Vogue, ma non solo. è anche esperta di moda per le reti televisive E! Entertaiment e la CNN.
Nel 2009 la Fanucci Editore ha pubblicato Sangue blu, il primo libro della sua misteriosa saga.

Sito dell’autore

serie

- Sangue blu (Blue Bloods, 2007), Fanucci Editore, 2009;
- Bacio sacro (Masquerade, 2009), Fanucci Editore, 2009;
- Rivelazioni (Revelations, 2009), Fanucci Editore, 2009;
- L’eredità di Shuyler (The Van Allen Legacy, 2010), Fanucci Editore, 2010;
- L’angelo tradito, (Misguided Angel, 2010), Fanucci Editore, 2011;
- Lost in time
- Gates of paradise

 

Trama

Schuyler Van Allen sta correndo contro il tempo. L’oscuro principe dell’inferno sta per assalire le porte del paradiso, pronto a vincere il trono celeste una volta per tutte. Questa volta ha i suoi angeli più potenti al suo fianco, Abbandon e Azrael, o come sono conosciuti in questo mondo, Jack e Mimi Force. Possono Bliss e i lupi che ha reclutato e che si sono uniti a lei vincere la battaglia per i vampiri? Scuyler è disposta a compiere l’ultimo sacrificio? Amore e vendetta, dovere e lealtà, la vita e la morte sono tutti elementi del finale straziante della serie dei Blue Bloods

Recensioneù

A breve distanza dalla pubblicazione della recensione relativa a Lost in time, eccomi a recensire Gates of Paradise, l’ultimo capitolo assolutamente scioccante ed emozionante della saga dei sangue blu.
Credetemi, almeno per una volta, è bello poter dire che una saga ha avuto un finale come si deve, che non lascia l’amaro in bocca, e che non lascia il lettore deluso e con enormi punti di domanda. È come sempre un peccato dire addio a questa saga, che ho amato moltissimo, ma sono soddisfatta dell’abilità della scrittrice a risolvere tutti i nodi in sospeso.

Finalmente scopriremo cos’ha portato alla rottura tra Michael e Gabrielle, e come questo abbia dato il via a tutto il corso degli eventi.
Comprenderemo come l’amore a volte possa avere degli effetti assolutamente devastanti e come, a volte, sia necessario lasciarlo andare per un  bene superiore. E come se questo non fosse abbastanza, che ruolo ha avuto Lucifero in tutto questo?
Purtroppo non posso dire di più per non rovinare la lettura di questo libro, non voglio rovinare ai lettori lo stesso senso di stupore e sorpresa che ho avuto io. 

Ovviamente ritroveremo anche Abandon e Azraiel al servizio di Lucifero, per rompere il loro legame. Ma cosa fare quando i compiti che gli vengono affidati contemplano la distruzione dei cancelli del paradiso e la conquista del trono divino da parte del male?
Cosa fare quando ti viene chiesto di sacrificare la persona amata in nome di questo?
Come rimanere dalla parte del bene quando tutti ti credono un traditore?
Ovviamente tutte queste domande troveranno una risposta, e non potete nemmeno lontanamente immaginare quanto sia stata fantastica la scrittrice a risolvere tutte queste situazioni!

Anche Kingsley ovviamente avrà un ruolo chiave; non perderà la fiducia in Mimi nemmeno quando sembra ormai irrecuperabile, e si ritroverà a guidare i vampiri rimasti e i venatori nella battaglia finale.
Con il Coven allo sbando non sarà di certo facile e, nonostante la sua rabbia e il suo risentimento, alla fine troverà il coraggio di compiere il suo compito meglio che può.

E che dire di Schuyler? Lasciato Jack a seguire il suo destino, cercherà di compiere il suo compito, seguendo le indicazioni di Gabrielle, insieme a Oliver.
Questo la porterà a incontrare la sua famiglia paterna, per seguire la sua eredità, e scoprire l’esistenza di un’altra sorella che le somiglia moltissimo, ma che allo stesso tempo è molto diversa.
Onestamente devo dire che ho capito come mai abbia provato una punta di invidia nel vedere quanto spensierata e serena fosse stata la vita di Finn, mentre lei si è trovata ad affrontare delle prove difficilissime. Una fra tutte capire che è la chiave per aprire il cancello del paradiso e trovarsi di fronte un Jack assolutamente estraneo, e apparentemente pronto a ucciderla. Ma è veramente così? Come si può fare a continuare ad amarlo? Cosa fare se il destino ti porta veramente a compiere l’eredità di tuo padre, che non è solo chi pensavi che fosse, e che ti porta a scegliere tra il bene comune e il tuo amore?

La battaglia finale rivelerà questo e altro, quelle pagine sono assolutamente emozionanti e ti portano a trattenere il fiato.
Soprattutto quando anche Bliss capirà il suo ruolo e lotterà assieme ai lupi per distruggere suo padre e permettere al bene di trionfare, agli angeli caduti di ritornare in paradiso, e soprattutto aiutare sua sorella a vincere la guerra. Il suo compito non è di certo da meno rispetto a quello di Schuyler.
Ovviamente anche lei avrà il suo lieto fine e troverà l’amore, ma non voglio dire di più riguardo a questo perché sicuramente ne saprò di più quando leggerò lo spin off a lei dedicato. E poi non voglio rivelare troppo.

Anche Oliver avrà tutto quello che ha sempre cercato ed è bello vedere come anche un semplice umano, che ha sempre lottato a fianco dei vampiri perché trionfassero, abbia avuto la giusta ricompensa per il suo dolore e i suoi sacrifici.

Ormai siamo alla fine di questa recensione, altrimenti svelerei troppo. Lo so che probabilmente sono ripetitiva, ma adoro questa saga e le emozioni che mi ha regalato.
Ho adorato l’abilità della Cruz di creare questa trama assolutamente sorprendente e mozzafiato e mi dispiace che sia finita.
Vorrei che ci fossero altri cento libri, ma è bello sapere che per, una volta, il finale è assolutamente degno di essere letto e che non delude i lettori. Vorrei solo che questo accadesse più spesso.

Voto

Gates of Paradise di Melissa de la Cruz  (Blue Bloods series #7)


datilibro

Gates of Paradise di Melissa de la Cruz  (Blue Bloods series #7)
Titolo: Gates of paradise
Autore: Melissa de la Cruz
Serie: Blue Bloods
Edito da: Atom
Prezzo: 9,83 con copertina flessibile
Genere: Fantasy
Pagine: 355 p.
Data uscita: 15 gennaio 2013

 

Gates of Paradise di Melissa de la Cruz  (Blue Bloods series #7)
 
Gates of Paradise di Melissa de la Cruz  (Blue Bloods series #7)
 


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :