Magazine Jazz / Blues

Jazz 1940 1960 Selezioni Paperblog Jazz / Blues

Il Jazz dal 1940 al 1960

Con la seconda guerra mondiale finiscono lo swing e le grandi orchestre, chiudono le grandi sale da ballo e la società americana si evolve verso uno stile di vita più... Leggere il seguito

GLI ULTIMI ARTICOLI DEI BLOGGER

  • Il Jazz dal 1900 al 1930

    Jazz 1900 1930

    La maggior parte delle testimonianze indica in New Orleans la città dove nascono le prime formazioni che suonavano la musica che sarebbe stata chiamata "jass"... Leggere il seguito

    Il 23 gennaio 2010 da   Robertocassandro
    NONE, NONE
  • Le Big Band e lo Swing: 03-Fletcher Henderson 04-Benny Goodman 05-Glenn Miller

    Band Swing: 03-Fletcher Henderson 04-Benny Goodman 05-Glenn Miller

    03- Fletcher Henderson(1897- 1952) pianista, compositore, direttore d'orchestra e arrangiatore.Fondò la propria orchestra nel 1922, ed ebbe presto fama di esser... Leggere il seguito

    Il 31 gennaio 2010 da   Robertocassandro
    NONE, NONE
  • Il Jazz

    Jazz

    Il jazz è caratterizzato dalla preminenza dell'interprete sul compositore e da un forte ricorso all'improvvisa- zione e dall'uso delle blue note.Nasce come... Leggere il seguito

    Il 18 gennaio 2010 da   Robertocassandro
    NONE, NONE
  • Il Jazz dal 1930 al 1940

    Jazz 1930 1940

    Finiscono la depressione economica e il proibizionismo e la società americana inizia a cambiare, anche con la spinta delle nuove tecnologie. Leggere il seguito

    Il 24 gennaio 2010 da   Robertocassandro
    NONE, NONE
  • 02 - Louis Armstrong

    Louis Armstrong

    (1901-1971) carismatico e innovativo, al suo talento ed alla sua luminosa personalità si deve molta della popolarità del jazz, che esce dai confini americani pe... Leggere il seguito

    Il 29 gennaio 2010 da   Robertocassandro
    NONE, NONE
  • 30 - John Mayall

    John Mayall

    nasce nel 1933, un pioniere del british blues.Il suo gruppo è stato una scuola che ha scoperto e influenzato la carriera di artisti del calibro di Eric... Leggere il seguito

    Il 11 gennaio 2010 da   Robertocassandro
    NONE, NONE
  • I Grandi del Jazz : 01 - Sydney Bechet

    Grandi Jazz Sydney Bechet

    Passiamo ora alle biografie degli artisti più importanti, andremo a parlare di artisti che hanno fatto letteralmente la storia di questa musica. Leggere il seguito

    Il 29 gennaio 2010 da   Robertocassandro
    NONE, NONE
  • Il Jazz dal 1940 al 1960

    Jazz 1940 1960

    Con la seconda guerra mondiale finiscono lo swing e le grandi orchestre, chiudono le grandi sale da ballo e la società americana si evolve verso uno stile di... Leggere il seguito

    Il 28 gennaio 2010 da   Robertocassandro
    NONE, NONE
  • Il Boogie Woogie

    Boogie Woogie

    Il boogie-woogie è uno stile musicale blues per pianoforte, diventato molto popolare a partire dagli anni '40. All’inizio del secolo scorso i pianisti neri di... Leggere il seguito

    Il 15 gennaio 2010 da   Robertocassandro
    NONE, NONE
  • 29 - Hubert Sumlin

    Hubert Sumlin

    Nasce nel 1931, chitarrista, conosciuto principalmente per la collaborazione, durata più di venti anni, con il gruppo di Howlin' Wolf. Leggere il seguito

    Il 04 gennaio 2010 da   Robertocassandro
    NONE, NONE

ALTRI ARTICOLI DEL MAGAZINE