Magazine Cinema

“Jesus Christ Vampire Hunter” di Lee Gordon Demarbre

Creato il 03 aprile 2012 da Taxi Drivers @TaxiDriversRoma

“Jesus Christ Vampire Hunter” di Lee Gordon DemarbreGesù Cristo… lo conosco. Ho visto tutti i suoi film. E per la settimana santa, Mondo Indie non poteva che  omaggiarlo così…

I figli succhiasangue del Diavolo hanno i giorni contati, perché il nostro Cristo metropolitano, promotore dell’amore universale [e non solo di quello etero], ha come nuova missione in terra, quella di salvare la comunità lesbica dai malvagi.

Storie di vampiri, karate movie, commedia e irresistibili momenti di musical, costruiti dal regista Lee Gordon Demarbre e dallo sceneggiatore Ian Drisol, con tutti i crismi del caso (uno scienziato pazzo, una trama traballantissima, belle donne e l’accoppiata Gesù Cristo/Vampiri, che è esplosiva!).

Viene fatto notare al Redentore, all’interno del film stesso, di quanto lui e i non-morti sia in verità molto simili: “Ti sei alzato dalla tomba come loro. Prometti la vita eterna, come loro. Ma loro sono molto più potenti!”.

Un Cristo sin dall’inizio in difficoltà, uno contro tanti. Sì, perché, Gesù, aiutato sin da subito da una combattente formosa e fasciata in latex (tale Mary Magnum), non sembra vedersela bene contro il popolo dei nosferatu.

Tanto meno quando la sua burrosa alleata viene anche lei vampirizzata e passa dalla parte degli avversari…

Jesus rimane da solo. Dio, suo padre, sembra averlo abbandonato per la seconda volta, ma anche chi non ha mai letto i Vangeli sa che l’Onnipotente sta sempre in agguato. Eccolo, infatti, diventare, nel fastfood preferito dalla sua Carne fattasi Figlio, un gelato all’amarena che inizia a parlare con l’incredulo Redentore, fissandolo dritto negli occhi con due ciliegie rosse.

Dio si fa gelato per confortare suo figlio e per avvertirlo dei rinforzi inviatigli dall’alto per far fronte all’attacco dei maledetti non-morti.

“Jesus Christ Vampire Hunter” di Lee Gordon Demarbre
Dritto dritto dal Paradiso arriva, su un aliante, il combattente wresler messicano Santo, assieme alla sua manager. È l’ora di farla finita.

Jesus Christ Vampire Hunter non mancherà di piacere ai fans più sfegatati delle produzioni trash-demenziali in stile Troma et similia, ma contiene al suo interno delle critiche neanche troppo nascoste nei confronti di Santa Madre Chiesa. Film da guardare assolutamente.  A cuor leggero.

Luca Ruocco

Regia: Lee Gordon Demarbre

Con: Phil Caracas; Murielle Varhelyi; Jeff Moffet; Ian Driscoll

Sceneggiatura: Ian Driscoll

Anno: 2001

Durata: 85′

Nazionalità: Canada

Trailer: http://www.youtube.com/watch?v=4LRIypcaIX4

“Jesus Christ Vampire Hunter” di Lee Gordon Demarbre
Scritto da Luca Ruocco il apr 3 2012. Registrato sotto MONDO INDIE, RUBRICHE. Puoi seguire la discussione attraverso RSS 2.0. Puoi lasciare un commento o seguire la discussione

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :