Magazine Cucina

Toscana: Coniglio alla cacciatora con olive nere della zia Franca

Da Patiba @patiba1

Toscana: Coniglio alla cacciatora con olive nere della zia FrancaConiglio alla cacciatora con olive nere della zia Franca
Toscana: Coniglio alla cacciatora con olive nere della zia Franca
1 coniglio
500 gr. di pomodori pelati
150 gr. di olive nere
1 bicchiere di vino bianco secco
2 spicchi d'aglio
1 rametto di rosmarino
sale e pepe
olio e.v.o. toscano
brodo
Toscana: Coniglio alla cacciatora con olive nere della zia Franca

Tagliare a pezzi il coniglio e tritare l'aglio e il rosmarino.
Mettere in un tegame capace un giro d'ottimo olio toscano, il trito d'aglio
e rosmarino (ramerino) e far rosolare mescolando.
In un'altro tegame far rosolare i pezzi di coniglio*, a fuoco vivace.
A rosolatura avvenuta, trasferire il coniglio nel tegame con il trito ed amalgamare il tutto.
Versare il vino bianco e farlo evaporare, quindi unire i pomodori e le olive.
Salare e pepare, coprire con il coperchio e cuocere per 90 minuti circa
su fiamma dolce, aggiungendo, se necessario, un po' di brodo caldo.
*Ai pezzi di coniglio possono essere aggiunti, se piacciono,il fegatino e la coratella.

Toscana: Coniglio alla cacciatora con olive nere della zia Franca
Vernaccia di San Giminiamo riserva
« Questi, e mostrò col dito, è Bonagiunta. Bonagiunta da Lucca:
e quella faccia di Ià da lui più che l'altra trapunta ebbe la Santa Chiesa e le sue braccia: dal Torso fu, e purga per digiuno l'anguille di Bolsena e la Vernaccia »

(Dante Alighieri,
Divina commedia, Purg. XXIV,19-24)


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazine