Magazine Ecologia e Ambiente

06/11/2015 - Italiani, sesti al mondo per la ricerca sulle rinnovabili

Creato il 06 novembre 2015 da Orizzontenergia

Italiani, sesti al mondo per la ricerca sulle rinnovabili

Presentato il primo Index Green Paper dell'Osservatorio Nazionale di ISES Italia

L'associazione tecnico-scientifica no profit ISES Italia ha presentato il suo primo Index Green Paper, il rapporto sulla produzione scientifica in tema di energie rinnovabilienergie rinnovabili
Una risorsa è detta rinnovabile se, una volta utilizzata, è in grado di rigenerarsi attraverso un processo naturale in tempistiche paragonabili con le tempistiche di utilizzo da parte dell'uomo. Sono considerate quindi risorse rinnovabili:
- il sole
- il vento
- l'acqua
- la geotermia
- le biomasse
nel mondo.

Obiettivo

Confrontare la posizione della ricerca italiana nel settore delle energie rinnovabili rispetto al contesto internazionale, attraverso l'analisi dei principali indicatori bibliometrici disponibili, contenuti nelle banche dati ISI Web of Science di Thomson-Reuters e SCIval di Scopus.
La ricerca ha così elaborato un indice rappresentativo per l'anno 2014 - IGP Index (Index Green Paper), che sintetizza con un punteggio tre fattori:

  1. IGP riv, il numero delle riviste internazionali maggiormente utilizzate dalla comunità scientifica
  2. IGP aff, la nazionalità dei ricercatori affiliati alle pubblicazioni
  3. IGP cit, l'impatto scientifico in termini di numero di citazioni ricevute e qualità della sede di pubblicazione

Risultati

Su 154 Paesi presi in considerazione, la ricerca scientifica italiana nel settore delle energie rinnovabili è al sesto posto nel mondo.


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog