Magazine Lavoro

23 i progetti che diverranno realtà nella nuova edizione dell'evento-mostra

Creato il 15 novembre 2011 da Maurizio Picinali @blogagenzie

5 progetti vincitori e i 18 menzionati sono il risultato della selezione di qualità di una giuria internazionale e dell'interesse delle aziende della CNA all'eventuale messa in produzione del prototipo.23 i progetti che diverranno realtà nella nuova edizione dell'evento-mostraOrganizzata dalla CNA di Prato, in collaborazione con la CNA di Arezzo, la quarta edizione de La Casa del III Millennio vuole essere un'occasione per riflettere sulle possibili espressioni di un nuovo concetto di piacevolezza dell'abitare.
Negli intenti del curatore Gilberto Corretti, uno dei maestri del design italiano e fondatore del gruppo Archizoom Associati, "L'evento è principalmente un incontro di presenze umane, che mettono a servizio degli altri la loro esperienza e conoscenza per la nascita di nuove opportunità per tutti. In questo scenario, che purtroppo ci vede al centro di una crisi non solo economica ma soprattutto di idee, abbiamo tutte le risorse necessarie a disposizione, ma spesso mancano le intuizioni giuste per poter concretizzare. La Casa del III Millennio vuole essere un'iniziativa che favorisca i contatti, la cultura e l'interazione tra i produttori e i progettisti. Queste due figure devono riuscire a ritrovare la fiducia reciproca che in passato ha dato vita alla qualità del design italiano."
II primo passo verso l'interazione fra designer e aziende sono stati i due workshop organizzati dalla CNA di Arezzo, in cui sono stati affinati i progetti in vista della realizzazione dei prototipi. Una preview dei prototipi è stata realizzata ad Arezzo, durante la fiera Abit_Ar, dal 22 ottobre all'1 novembre.
I 23 prototipi dei progetti vincitori e menzionati saranno esposti a Prato dal 2 al 18 dicembre nella mostra progettata all'Urban Center da Gilberto Corretti.
I progetti premiati, sia dalla giuria di qualità che dall'interesse delle aziende della CNA, propongono soluzioni nuove alle esigenze della società contemporanea, sempre più attenta al valore dell'oggetto e alla sua eticità. L'arredo della casa diventa in tutto e per tutto flessibile, adattabile, modificabile secondo il proprio gusto e necessità.
La Casa del III Millennio vuole essere una proposta innovativa dell'abitare, una dimensione giocosa e divertente ma allo stesso tempo pratica, che ottimizza lo spazio e le sue possibili integrazioni. Il piacere dell'abitare non è solo amore per il lusso o per l'estetica dell'oggetto, ma l'aspirazione a vivere sostenibile e a basso consumo.
"Nonostante il periodo di default economico globale che sta mettendo a durissima prova ogni settore, - è la convinzione di CNA - La Casa del III Millennio è una testimonianza concreta della ferma volontà delle imprese di non arrendersi e di reagire a una crisi che non va subita, ma aggredita. Ecco dunque che investono sulla creatività dei giovani designer, sulla versatilità di oggetti innovativi ed ecosostenibili e sulla propria capacità produttiva, dimostrando così che solo ampliando i propri confini e sperimentando, il coraggio dell'imprendere diventa, prima, conquista di nuovi spazi di mercato, e poi, vittoria nella sfida per il rilancio."
I progetti vincitori
LLETTO, Duck Design (Ilaria Alderighi, Diego Aringhieri, Jacopo Giovacchini , Andrea Pianigiani , Antonio Vanni) - Manufacture by Berni Hotel Provider
PORTAmivia, Gianmaria Belcore - Manufacture by Toscocornici + Multi Tranciati
PSICHE, Arcaica (Elena Deglʼinnocenti, Giulia Del Guasta, Veronica Massai) - Manufacture by Lavorazioni Inox Molinaro
QUI RECUPERO!, Sara Piccioli - Manufacture by Arredamenti Caneschi
ROLLER, Silvia Guarnieri - Manufacture by Poltronova
I progetti menzionati
ALFA 011, Fabbrica Nove - Manufacture by Samarreda
BISCOTTO, Michela Voglino - Manufacture by Arredopiù
CACTUS, Stefano Giovannini - Manufacture by Viti Arredamenti
CHAISE LONGUE PIRI,
Alfonso Martini - Manufacture by Guadagnoli e Nardi
COMPOSER, Franco Spadoni architetto - Manufacture by Roberto Pagliari
FERRAGOSTO,
Laura Calligari - Manufacture by Bugetti Arredamenti
FREETOUCH, Francesco Saverio Pardi, Daniele Loretti - Manufacture by Neos Sistemi
ISIDO, Raffaello Mainieri - Manufacture by Linea G LAVABO
ALBINO, Rossella Ragazzini + lowstudio - Manufacture by Ceramiche Tapinassi
MODULO MOBIL,
Ivan Gusmeroli - Manufacture by Falegnamenria Senape + Chiappara Giovanni
MOODI,
Laura Calligari - Manufacture by Falegnameria Aguzzi NIVE, Francesca Abbruzzese - Manufacture by Re+
PENSATORE, Giuseppe Di Negro - Manufacture by Roberto Pagliari + Gallo Illuminazione + Scenografie Barbaro
SCALA CICA, Alfonso Martini - Manufacture by Bracciali Dario
TAVOLINO HERMES, Sabino Ferrante - Manufacture by Vetrate Artistiche Mariotti
TAVOLINO ORIGAMI, Sabrina Lucherini - Manufacture by Mastro Santi
TUBO', Diana Lombardi - Manufacture by Falegnameria Santini
ZEN,
Stefano Giovannini - Manufacture by Pratomarmi

TRATTO DA LIVING24.IT 11 novembre 2011


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :