Magazine Cultura

2MM: intervista al demiurgo *_*

Creato il 10 ottobre 2012 da Draghidottone @Draghidottone

2MM: intervista al demiurgo *_*Vi avevo promesso grandi sorprese, no? Beh, questa è una cosa di cui sono molto orgoglioso.Come da titolo, in questi giorni ho proposto un'intervista ad Alex Girola, il creatore del mondo di Due Minuti a Mezzanotte. E lui, che è gentile e disponibile nonostante i mille impegni, mi ha risposto con rapidità, cortesia e soprattutto con un bel po' di cose interessanti! ^_^
Insomma, non si è davvero risparmiato.
In attesa di aprire qualche finestra sul mondo degli spin-off di 2MM, beccatevi questa straordinaria intervista!
Ciao Alex! È la prima volta che ospito un’intervista su questo blog, quindi mi scuserai se qualche domanda tende un po’ al banale.Cominciamo: quando, come e perché hai cominciato a bloggare?

Nessuna banalità, te lo assicuro :)Dunque, ho iniziato a bloggare nel 2006, ma in quel primo tentativo non ero letto da nessuno né avevo pretese in questo senso. Nel 2007 ho aperto il mio "Blog sull'Orlo del Mondo", e da lì ho cominciato a fare sul serio, complice una serie di buoni riscontri raccolti fin dai primi mesi di attività.Non c'è un motivo particolare che mi ha spinto verso il blogging, se non la volontà di condividere passioni e riflessioni con chi ha i miei stessi interessi. In questo senso la blogosfera (e i social network) sono ottimi per mettere in contatto persone che nella vita offline probabilmente non riuscirebbero mai a conoscersi.
 Qual’è l’argomento (o gli argomenti) di cui preferisci scrivere nel tuo blog? Mi rendo conto che la risposta ovvia sarebbe “tutti, se non non scriverei quelle cose”, però vorrei sapere se c’è qualcosa che ti da particolarmente gusto condividere con i tuoi lettori.

In realtà vado a periodi. Per molti mesi preferivo soprattutto condividere recensioni di libri e film. Poi è subentrata la fase in cui ho pubblicato dei lunghi articoli sulla scrittura, in particolar modo su quella di genere. Ora come ora preferisco proporre post riguardanti l'autopubblicazione, il marketing di libri, di ebook e di case editrici. Credo che tutto nasca da una voglia di migliorare in primis le mie "prestazioni", e in secondo luogo dalla volontà di dividere informazioni che reputo utili coi miei lettori. 
Qual è, dei tuoi romanzi/racconti, quello a cui sei più legato? E perché?

Beh, questa è una domanda davvero difficile! Sono affezionato a ciascun mio lavoro, ma per natura non rimango mai ancorato al passato. Pubblicata una novel mi concentro totalmente su un nuovo progetto. Non nego però che Prometeo e la Guerra - 1935 è un romanzo a cui sono molto legato. Pur essendo un'opera acerba è ricca - se posso dirlo - di inventiva e di curiosità. Inoltre è il capitolo numero uno dell'unica trilogia che ho mai scritto. La scrittura del primo Prometeo è stata una lunga avventura, a metà tra invenzione e documentazione. Difficile dimenticare un'esperienza così... complessa.
 Ok, basta con le domande generiche, se sei d’accordo passerei a quelle inerenti 2MM.Penso che questo progetto di scrittura collettiva a tema supereroi stico sia una figata. Come ti è venuta questa idea? Cosa ti ha ispirato?

Mi era venuto un vago sospetto riguardo al tuo apprezzamento :DL'idea per 2MM in realtà è nata dalla mia passione di lunga data per i fumetti supereroistici. Specialmente per la loro versione matura, adulta e aggiornata. Quindi non solo tutine in spandex e latex, bensì anche complotti governativi, supereroi trattati come icone dello showbiz, ibridazioni con una molteplicità di generi, dall'horror al noir. Due Minuti a Mezzanotte vuole dimostrare che questo genere non è né banale né tantomeno infantile. Odio i pregiudizi che riguardano gli eroi con o senza costume ed è mia intenzione dimostrare che essi hanno molto da raccontare. Oltre che divertire, ovviamente.

Leggendo i tuoi numerosi spin-off di 2MM, risulta evidente la tua passione per i personaggi femminili che hai creato. Hai in mente qualcosa anche per i maschi dello START (o di FE)?

I miei due personaggi femminili, Libby e Sibir, fanno parte (anche) di un'evoluzione del mio stile di scrittura. Sono nate spontaneamente, senza alcuna premeditazione. Io per primo ho subito il loro fascino, prima ancora di iniziare a mostrarlo (avrei detto "raccontarlo", ma so che qualcuno l'avrebbe presa a male ^^). Comunque ho senz'altro intenzione di scrivere qualcosa di più generico riguardo agli eroi di 2MM, senza più puntare i riflettori necessariamente sui soli personaggi femminili. 
 Ti faccio questa domanda perché sono sicuro della serietà dei partecipanti alla round robin, che non li spingerà a litigare dopo la tua risposta. :DQuale dei personaggi di 2MM non creati da te è il tuo preferito?

Rispondere con un solo nome è impossibile, perciò te ne do tre, in ordine sparso: Katrina, inventata da Germano M. in Lollipop - Electric Moon, Rebel Yell, nato dalla fantasia di Davide Mana, e Stakanov, la cui genesi è stata curata da Massimo Mazzoni. Tra l'altro vi consiglio di recuperare i relativi spin-off, perché si tratta di racconti autoconclusivi a mio parere scritti molto bene. Li trovate elencati qui
Tu sei un tipo che, generalmente, scrive. Sembra banale, ma ora arrivo al punto. Anche quando hai lanciato il Survival Blog ne eri “l’iniziatore”, eppure eri comunque un partecipante. In questo caso invece tu hai lanciato l’idea e poi hai lasciato fare al altri. Che sensazione si prova? Sei soddisfatto di ciò che è venuto fuori?

Consentimi di rimandare le considerazioni su 2MM alla fine della Round Robin. Credo proprio che scriverò un bell'articolone in merito. Per il momento ti posso dire che sono ben felice di riuscire a creare dei setting (chiamali scenari, o mondi, se preferisci) che intrigano così tanti scrittori, e che in molti vogliono riprendere e ampliare. E' una soddisfazione enorme e credo che compensi di gran lunga il fatto di dover rinunciare di tanto in tanto a proporre dei miei racconti, lasciando spazio agli altri.Comunque devo essere onesto: in progetti così allargati va da sé che la qualità è ondivaga. Il che non è un problema fin quando il focus è quello di divertirsi. Poi, se si passa a un livello più professionale, è giusto limare, perfezionare e fare delle selezioni di merito. 
Questa è collegata alla precedente. Per sommi capi, tu come avresti fatto evolvere la faccenda? Avevi qualcosa in mente quando hai delineato lo scenario “di partenza”?

Eh, non mi avrai mai :D (lo immaginavo! :D nda)Non sarebbe carino rispondere a questa domanda. Sì, avevo in mente un paio di evoluzioni possibili dell'intero arco narrativo. Diciamo che le mie previsioni sono state "rispettate" al... mmm... 20%? Ma va bene così, altrimenti non avrei proposto la round robin, bensì un altro formato partecipativo.
So che hai partecipato a diversi progetti di scrittura collettiva, uno dei quali è il “Sick Building Syndrome”, altra round robin. Al termine del SBS, sono stati introdotti dei “livelli segreti”. Hai in mente anche tu qualcosa del genere? Se sì, dacci qualche anticipazione! :D

Assolutamente sì :) Anticipazioni te ne darei anche, ma in realtà devo ancora studiare bene la cosa. Un'idea concreta - la sola per il momento - è quella di dare la possibilità a qualche autore di scrivere delle "scene tagliate", ovvero dei capitoli che s'incastrano nella cronologia della round robin, pur essendo stati omessi per mancanza di spazio. Con tutti i personaggi messi in scena direi che ci sarà l'imbrazzo della scelta. E poi... mah, forse anche un microconcorso per proporre un paio di finali alternativi.Insomma, seguirò la struttura dei DVD da collezione: scene tagliate, capitoli bonus, finali alternativi. Sarà una figata.
Uno degli altri tuoi progetti di scrittura, probabilmente quello di maggior successo, è stato il Survival Blog. Recentemente è uscita fuori una brutta storia di plagio, in merito, che tutti (o quasi) conosciamo. Hai intenzione di “muoverti” in qualche modo per evitare che la cosa possa ripetersi con 2MM?

La cosa triste è che in realtà non esistono molte tutele legali per plagi di questo genere. Basta cambiare qualche parola e, in termini giuridici, già non si può parlare nemmeno più di plagio.Esiste però una cosa chiamata "reputazione online". La scopiazzatura del Survival Blog ha sollevato un'ondata di polemiche che ha zittito i furbetti, i quali obiettivamente non hanno nessuna giustificazione intelligente da opporre. Quindi sì, se ci saranno altri plagi futuri, muoveremo di nuovo il Web, al fine di sputtanare i furbetti (si può dire sputtanare, vero?). Il che tra l'altro è anche molto zen, fa star bene con se stessi. 
Fino ad oggi lo scenario di 2MM ti ha portato a produrre, oltre alla RR e al “merchandising”, ben 7 ebook. C’è qualcos’altro che bolle in pentola legato a questa ambientazione?

Sì :) Un crossover tra il Survival Blog e 2MM. Qualcosa che si avvicinerà alle atmosfere di Marvel Zombies, ma con meno humor. Sarà divertente, vedrai. 
Concludo con una domanda totalmente OT e a titolo completamente personale: ero andato in fissa con Borgo Pliss, pensi che riprenderai a scriverne i capitoli? :D

Qualche capitolo in realtà è già pronto, ma manca del tutto la parte finale della blog novel. In realtà, prima di riproporla, vorrei trovare una piattaforma apposita, senza più appoggiarmi ai capitoli settimanali pubblicati su Plutonia Experiment. Diciamo che ci sto lavorando, ma con calma.
Avete gradito l'intervista? Vi siete riempiti di curiosità per ciò che ci aspetta, da partecipanti/lettori di 2MM? Bene! Perchè per il prossimo approfondimento vi toccherà aspettare una settimana...Grazie ancora ad Alex, e alla prossima! ;)

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazines