Magazine Diario personale

7 giorni: Vikings

Da Bangorn @MarcoBangoSiena

La serie di cui vi parlavo martedì scorso era Vikings. Prodotta da History Channel e MGM, il telefilm ripercorre le vicende del quasi mitologico Ragnarr Loðbrók, re normanno protagonista di più di un’epopea vichinga.

Lagertha, Ragnarr e Rollo.

 

Il serial si prefissa di riproporre agli spettatori la vita di questi impareggiabili navigatori, costruttori di navi e temibili guerrieri, con le loro tradizioni, i loro dei e la sete di conquista di nuovi territori e tesori.

Nella prima stagione, vediamo l’ascesa di Ragnarr, fino a quando spodesta lo Jarl reggente e ne prende il posto, supportato dalla moglie e dal fratello Rollo. E vediamo anche le loro incursioni nell’Inghilterra dell’epoca, divisa ancora in regni e devota al cristianesimo.
È una buona serie? Sì, sicuramente superiore alla media delle serie che escono dagli Stati Uniti, ed infatti la produzione è canadese. Assenti i momenti cesso per fortuna, presenti qualche incongruenze nella costruzione di alcuni personaggi (Rollo cambia improvvisamente dopo i primi episodi, diventando un orsacchiottone tutto cuore) ma che non fanno scadere il valore della serie. Notevole anche la ricostruzione della società e di certi loro rituali, e da un canale tematico come History Channel non potevamo aspettarci un prodotto non fedele storicamente.

Il personaggio top della serie: Floki

In Italia è stata trasmessa solo la prima stagione, mentre la seconda è giù uscita all’estero ed è in programma di girare una terza. Speriamo.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Padre

    Il ruolo del padre per un figlio è fondamentale. Per crescere, maturare, fortificarsi. Un padre forte, attivo, che si impone quando è necessario, che sa dire... Leggere il seguito

    Da  Dfalcicchio
    CULTURA, OPINIONI
  • Grecia,sintomo di un'Europa malata

    Grecia,sintomo un'Europa malata

    Da: Il Secolo XIX Grecia, domani banche e borsa chiusaTsipras: «Colpa di Bce ed Europa»Padoan: «Hanno fatto tutto da soli» Atene - Banche chiuse per una... Leggere il seguito

    Da  Ritacoltellese
    DIARIO PERSONALE
  • L'Amore è rumore.

    L'Amore rumore.

    Fine giugno. Non so bene perché, ma ho voglia di mettere nero su bianco quante cose nel mese mi hanno fatto incazzare e quante no.E forse da oggi in poi lo... Leggere il seguito

    Da  Mariellas
    DIARIO PERSONALE, TALENTI
  • Troppo presto, o troppo tardi?

    Troppo presto, troppo tardi?

    Ancora una volta si pone la questioneQuando scoppierà la grande bolla di liquidità in cui si trova il sistema finanziario mondiale? Leggere il seguito

    Da  Francosenia
    CULTURA, OPINIONI, SOCIETÀ
  • Venerdì 26 giugno il mondo che, a tratti, vorrei

    Venerdì giugno mondo che, tratti, vorrei

    Sono una donna fortunata.Amata fin dal primo vagito, da un uomo ed una donna, che mi hanno dato una casa, un'istruzione, mille vizi e mille... Leggere il seguito

    Da  Patalice
    DIARIO PERSONALE, PER LEI, TALENTI
  • L’Italia, dopo Irlanda e Stati Uniti….

    Irlanda e Stati Uniti nel giro di un mese hanno fatto diventare il dibattito sulle unioni civili in Italia una discussione da XX secolo. Leggere il seguito

    Da  Cristiana
    DIARIO PERSONALE, OPINIONI