Magazine Cultura

A maggio: "La sognatrice" di Anne Lise Marstrand-JØrgensen

Creato il 29 aprile 2012 da Anjaste @anjaste
A maggio: Titolo: La sognatrice Autore: Anne Lise Marstrand-JØrgensen Casa Editrice: Sonzogno Pagine: 544 ISBN: 978-88-454-2523-3
La storia senza tempo di Ildegarda di Bigen Sinossi: Ecco di nuovo Ildegarda nella seconda e più intensa parte della sua vita. Dopo il racconto della sua giovinezza e del suo primo incontro con la propria vocazione, arriva in libreria il romanzo che completa e conclude il ciclo della sua avventura come protagonista del suo tempo e ispiratrice, fino ai nostri giorni, di artisti e filosofi. Ildegarda è una monaca matura e ammirata nel monastero benedettino di Disibodenberg, quando una visone le appare, esortandola a partire e fondare una nuova comunità religiosa, di cui sarà badessa. La chiamata divina la sprofonda nell'angoscia: dolorosa è la separazione dalle sue compagne e dal vecchio maestro Volmar, divenuto il suo più intimo amico. Ma la voce interiore sarà alla fine più forte di tutte le troppo umane esitazioni. Dovrà affrontare prove molto dure. E nella sua peripezia realizzerà la propria missione di mistica, scienziata, teologa anticonformista, e soprattutto donna di Dio.
L'autrice: Anne Lise Marstrand-JØrgensen (1971), scrittrice danese, è un'appassionata studiosa del medioevo. Accolto con grande entusiasmo da pubblico e critica in Danimarca, La guaritrice è il primo dei suoi romanzi a essere pubblicato in Italia.
Il precedente capitolo A maggio: Titolo: La guaritrice. Storia di Ildegarda di Bingen Autore: Anne L. Marstrand-Jørgensen Traduttore: Berni B. Editore: Sonzogno Collana: Romanzi ISBN: 8845415783 ISBN-13: 9788845415784 Pagine: 457 Sinossi: 21 luglio 1098. Bermersheim, Germania meridionale. In un'estate torrida e afosa nasce Ildegarda di Bingen. È gracile e malaticcia e tutti temono che non arriverà a compiere un anno. La piccola invece soprawiverà, e questo sarà solo il primo dei prodigiosi eventi della sua esistenza. Enigmatica e affascinante figura del medioevo, Ildegarda, monaca di nobili origini, fu mistica, profetessa, musicista e, scoprendo le virtù terapeutiche delle piante, inventò la medicina naturale, che cura insieme il corpo e l'anima. A capo del monastero di Bingen, attirò su di sé l'attenzione dei potenti del suo tempo, entrò in contrasto con la Chiesa cattolica e non ebbe timore di sfidare l'imperatore Barbarossa. In questa biografia romanzata, Anne Lise Marstrand-Jorgensen ne segue il percorso più intimo, dalla prima infanzia alle imprese nel mondo. Scopriamo che fin da bambina Ildegarda ha visioni profetiche, parla con gli animali, comunica con i fiori, le piante e la natura. Ma la sua estrema sensibilità e l'incrollabile fiducia di essere guidata dalla voce di Dio, la metteranno in conflitto con la famiglia e i suoi maestri. E moltiplicheranno le difficoltà che dovrà superare per affermare la propria personalità. Da mesi in testa alle classifiche dei libri più venduti in Danimarca, "La guaritrice" è un romanzo storico ambientato in un medioevo inedito, allo stesso tempo realistico e magico.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :