Magazine Informazione regionale

Accessibilità Biblioteca centralizzata Arturo Frinzi (Università di Verona)

Creato il 11 febbraio 2013 da Dismappa

Posted on feb 11, 2013









La Biblioteca centralizzata “Arturo Frinzi” dell’Università degli Studi di Verona, che nell’entrata principale ha alcuni scalini, è accssibile dalla porta laterale che si trova all’interno del Chiostro. Da lì è a disposizione l’ascensore per raggiungere il secondo piano. Vengono riservati alcuni posti per le persone con disabilità motoria e dispone di bagno attrezzato e accessibile (apeto, non serve chiedere la chiave).

Ringrazio la dott.ssa Daniela Brunelli, Direttore della Biblioteca, per la cortese disponibilità e la costante attenzione alle esigenze di tutti gli studenti, compresi quelli con ridotte capacità motorie che si spostano in carrozzina.

Dal sito dell’Università degli Studi di Verona

Biblioteca Centralizzata “Arturo Frinzi” (sigla: BF)

via S. Francesco, 20 37129 VERONA

Avvisi

Apertura

dal 12 febbraio 2011 l’apertura serale della Biblioteca centralizzata “Arturo Frinzi”
sarà estesa a tutti i giorni della settimana.
Gli utenti potranno dunque accedere agli spazi di studio alla biblioteca
dal lunedì alla domenica compresa dalle ore 8,15 alle 23,45

Presentazione

La biblioteca Arturo Frinzi è ubicata in una chiesa edificata, con l’adiacente monastero, nel 1596 e dedicata a San Francesco di Paola. Dopo un restauro e ampliamento nella metà del secolo XVIII, monastero e chiesa vennero chiusi e demaniati nel 1806. Dal 1987 è divenuta sede della Biblioteca centralizzata del polo umanistico-economico-giuridico. Arturo Frinzi, cui è dedicata la biblioteca, fu figura illustre nel panorama economico e culturale veronese e alla sua morte lasciò i propri volumi all’Università di Verona.La biblioteca è aperta a tutti e dispone di quasi 500 posti a sedere suddivisi tra:

Emeroteca, piano interrato, tel. 045-8028541 (orario: lunedì-venerdì ore 8.15-19.45 sabato ore 8.15-13.45). Sono a disposizione, a scaffale aperto, oltre 4.700 riviste di cui 1.750 attive.

Sala consultazione, secondo piano, tel. 045-8028462 (orario: da lunedì a venerdì 8.15- 23.45 – sabato-domenica 8.15 – 19.45). La sala dispone di dizionari, enciclopedie, codici, manuali e materiali di consultazione a scaffale aperto.

Sala lettura, piano terra (orario: da lunedì a venerdì 8.15- 23.45 – sabato-domenica 8.15 – 19.45)

La biblioteca centralizzata conserva documenti (più di 154.000 volumi, circa 4.700 riviste cartacee e oltre 5611 in formato elettronico, microforme e materiale in formato digitale) relativi alle discipline insegnate nelle facoltà di lettere e filosofia, lingue e letterature straniere, economia, scienze dell’educazione, giurisprudenza.

Prestito locale

Orario: lunedì-venerdì ore 8.15-19.30
sabato ore 8.15-13.30

Telefono: 045-8028458
E-mail: [email protected]

L’ufficio, posto al primo piano, offre consultazione e prestito (quest’ultimo previa iscrizione) gratuiti e consentiti a tutti, studenti, docenti, esterni, per una durata di venti giorni rinnovabili, fatta eccezione per i volumi in programma d’esame e per le opere di consultazione.

Regolamento

Prestito interbibliotecario

Orario: lunedì-venerdì ore 8.30-17.00
Durante i periodi di parziale chiusura: Natale, Pasqua e agosto: 8.30-13.45

Telefono: 045-8028463
Fax: 045-8028754
E-mail: [email protected] (borrowing)
[email protected] (lending)

Borrowing: il servizio, a pagamento, è aperto a tutti e fornisce documenti in prestito o in riproduzione posseduti da biblioteche ed enti culturali italiani e stranieri, solo per motivi di ricerca.
Lending: il servizio fornisce prestiti e riproduzioni del materiale bibliografico posseduto dalla biblioteca Frinzi a biblioteche ed enti culturali italiani e stranieri.

http://fermi.univr.it/biblioteche/01/01TM01NL006.asp?NL=6

Informazioni bibliografiche – Sala banche dati

Orario: lunedì-giovedì ore 10.00-13.00 / 15.00-18.00
———venerdì ore 10.00-13.00

Telefono: 045-8028719
E-mail: [email protected]

L’ufficio, posto al piano terra, mette a disposizione, di chi debba effettuare ricerche per
motivi di studio:
- sei computer per la fruizione di documenti in loco (cd-rom, dvd-rom) o in rete di
Ateneo e il collegamento Internet
- due lettori per microfilm e microfiche, con possibilità di salvare in formato digitale
- un televisore per la visione di documenti in VHS
Le ricerche possono essere svolte in maniera autonoma o con l’aiuto del personale di sala
che ha curato anche le pagine di presentazione delle più importanti banche dati a
disposizione degli utenti presso la sala stessa o utilizzabili da pc con collegamento alla rete
di Ateneo.
http://fermi.univr.it/biblioteche/01/01TM01NL002.asp?NL=2

Regolamento

Direttore: Daniela Brunelli

Telefono: 045-8028600

fax: 045 8028461

E-mail [email protected]

Orario: Servizi di biblioteca: …………………….La Biblioteca Frinzi su Flickr
lunedì-venerdì: 8.15-19.45
sabato 8.15-13.45
I servizi della biblioteca vengono sospesi 15 minuti prima dell’orario di chiusuraApertura degli spazi studio:
tutti i giorni: 8.15-23.45———————–


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :